Con il pensiero che sappiamo adattarci a tutto, molti pensano erroneamente che tutti gli oggetti possano trasformarsi in perfetti regali per viaggiatrice. Ma non hanno capito che paradossalmente noi siamo più esigenti delle ragazze ossessionate da shopping compulsivo (poi se si ama sia viaggiare che comprare è tutta un’altra storia). Ma giacché acquistiamo solo quella volta, lo facciamo bene!
Quindi in questo articolo ti voglio parlare di regali. Non di quelli che una viaggiatrice vorrebbe avere ( sarebbe troppo scontato), ma di quelli che dovreste assolutamente evitare di fare.
1.Profumo
Apro la carrellata dei regali pessimi per una viaggiatrice con un regalo che in realtà a nessuno si dovrebbe fare: il profumo. Una scelta così personale, intima a volte. Persino i mariti fanno fatica con le loro mogli. Come potete pretendere di saperlo voi?
E poi noi viaggiatrici siamo selvagge, profumiamo di natura. Usciamo dal mare e sappiamo di acqua di salsedine. Facciamo una scalata in montagna e si, sicuramente sapremo di qualcos’altro, ma quel qualcosa che non può mischiarsi ad un profumo che renderebbe peggiore il nostro odore! 😛
Questo per dirvi che quando si viaggia si è in costante movimento o a contatto con la natura e del profumo non ce n’è proprio bisogno.
2.Scarpe col tacco
Pensata da me , votata anche dalla mia community su Instagram. Ma pensate ad una viaggiatrice zaino in spalla, costretta ad appendere al gancio dello zaino le scarpe che più le serviranno e forse per miracolo riesce ad infilare un paio di ballerine. Quindi ecco perché tra i regali per viaggiatrice le scarpe col tacco proprio non vanno. Quelle restano a casa e forse verranno messe una volta sola nella vita al veglione di Capodanno.
3.I peluche
Partiamo dal presupposto che i peluche, così come i cioccolatini, non sono classificabili come regali. Ma, ammesso che li vogliamo far passare per tali, sicuramente sarebbero inadeguati per una viaggiatrice.
Il peluche è voluminoso se non a dir poco ingombrante. Per quanto ci sia un valore affettivo dietro le andrebbe ad occupare mezzo zaino. Poi se volete fare come la mia ex coinquilina che aveva un piccolo peluche a forma di Nano di Biancaneve che si portava dietro ad ogni gita e ha messo in ginocchio l’albergo quando lo ha dimenticato è tutta un’altra storia.
4.Un soprammobile
Una viaggiatrice, che magari cambia meta in continuazione. Oggi vive a Parigi, domani a Londra. Poi se ne va in giro per l’Asia, e da lì scappa in Australia. Secondo voi quanti di quei 365 giorni dell’anno passerà a casa? Pochissimi.
Se le regalate un soprammobile, pensate che se lo ricordi? Non di certo. Lo riciclerà e darà a sua madre.
Un finto zaino (speciale per backpapers)
Vi voglio raccontare la chicca di mia sorella. Lei non viaggia mai, quindi è perfetta nel fare regali pessimi ad una viaggiatrice.
Mi ero appena laureata ed espressi il desiderio di volere uno zaino in spalla. Lei mi ha letteralmente presa alla parola e anziché regalarmi lo zaino classico da viaggio mi ha regalato un trolley che però aveva anche gli spallacci.
Per quanto possa aver apprezzato il suo impegno e originalità, quell’ibrido durò a casa mia 3 mesi. Me lo sono rivenduto e con i soldi sono andata a comprarmi uno zaino.
Certe scelte non bisogna farle prendere da altri.
Anche tu come me, non vorresti mai ricevere questi oggetti? O c’è qualcos’altro che assolutamente non vorresti ricevere? Scrivilo qui nei commenti!
Ti è piaciuto il mio articolo? Salvalo su Pinterest!
Il finto zaino l’ho ricevuto anche io! Un gadget che avevano realizzato nel posto in cui lavoravo qualche anno fa, e allora la direzione ha pensato di regalarne uno alle persone che viaggiavano di più per lavoro. Una volta l’ho dovuto portare in Norvegia con me perché c’era anche un mio responsabile e mi sembrava brutto usare il mio zaino, ma non ti dico la scomodità! Per non parlare della qualità pessima perché la zip di una tasca si è rotta prima ancora di arrivare a destinazione.
Un regalo che invece non vorrei MAI ricevere è una smart box (o come si chiamano quei pacchetti viaggio) perché non mi piace dover scegliere tra una serie spesso limitata di mete predefinite.
uguale ahahaha! Io gli smar box li odio perché dovrei stare in alberghi di lusso, e io sono una tipa un pò più wild 😀
Essendo anch’io una viaggiatrice zaino in spalla come te condivido la tua lista. Non mi porterei nessuno di questi oggetti (inutili) in viaggio con me! Preferisco la praticita’ e gli oggetti che occupano poco spazio. Un regalo molto apprezzato sarebbe invece un biglietto aereo 😉
esatto! Infatti io nei miei anni ho sempre chiesto di regalarmi biglietti aerei, libri di viaggio , zaini di viaggio o cose specifiche per noi 😀
Ah ah, mi ha divertito il tuo articolo e concordo su quasi tutto! Certo il peluche… ma proprio non esiste! però io al profumo non so rinunciare e anche se una volta mi hanno regalato una fragranza che io non avrei mai scelto, me lo sono portato in viaggio (anche se lo dimentico mi importa poco) e alla fine mi ci sono affezionata
L’eccezione che conferma la regola allora! 😀
Ahahah… Concordo su tutto ed in particolare riguardo alle scarpe con i tacchi, che tra l’altro fatico a mettere anche a casa! Già mi ci vedo con lo zaino sulle spalle… per terra!
ahah ti immagini tacco e zaino? No un binomio che non ci sta.
Sicuramente hai beccato due dei regali che detesto di più. I profumi non si regalano mai, sono troppo personali. Mentre i peluches sono il classico regalo impersonale, del tipo “non so cosa regalare e con questo me la cavo”. Ai viaggiatori servono voucher di viaggio, sempre e in abbondanza!
ahahaha quello è sicuro! Ma anche lì bisogna ben vedere il tipo di viaggiatore, i suoi gusti. A volte la soluzione migliore può essere solo il biglietto aereo, poi il viaggiatore fa quel che vuole.
There is perceptibly a lot to know about this. I consider you made certain good points in features also. Nicki Brig Dur
thank you so much! 🙂
Profumo, non so cosa sia, sono già profumata di mio! 🙂 Scarpe coi tacchi idem, vuoi mettere 2 sandali da trekking? Allo zaino continuo a preferire il trolley, che è più ordinato, ma senza spallacci, per carità! Però i peluche…. non so resistere senza! Ma restano a casa, in viaggio non li porto, avrei il terrore di perderli!
si se ci sei affezionata e li perdi in viaggio poi è peggio! meglio che ti aspettano al ritorno.