Blog

COME FARSI FOTO DA SOLI QUANDO SI VIAGGIA DA SOLI: I TRUCCHETTI CHE FUNZIONANO

Come farsi foto da soli mentre si è in viaggio? E’ davvero possibile? Si se si usano questi trucchetti!

“Ma chi ti fa le foto? Ma ti fidi a dare la macchina ad uno sconosciuto?”

Comincio questo articolo scrivendo una delle domande che ricevo in direct più spesso. Se è la prima volta che mi stai leggendo mi presento: mi chiamo Flavia, ho 31 anni, e viaggio da sola. Conseguenza della mia scelta: farmi foto da sola.

E’ facile? No non lo è. Soprattutto dopo che decidi di aprire un blog e devi ottenere delle foto di una certa qualità. Per non parlare di Instagram e dei suoi Reel, che ora ti costringono a fare dei video. Ma quali video posso fare io che ho solo due mani? Dei selfies con lo stick?

Se stai leggendo questo articolo è perché anche tu ti stai componendo la domanda del membro della mia Community, o forse perché le risposte che hai ottenuto negli altri articoli non ti hanno particolarmente soddisfatta.  Ora ti parlo dei trucchetti che adopero io personalmente e che funzionano di più.

Come farsi foto da soli con il cellulare o la fotocamera:  strategie che spaccano

Chiedere ai passanti

Questo capita anche a chi viaggia in coppia o a chi vuole una foto di gruppo senza escludere nessuno: chiedere ad un passante di scattarci la foto. Ma qui bisogna prestare molta attenzione.

La persona che è dall’altra parte non sempre è propensa a scattarci bene la foto, perché appunto a lei non interessa. Quindi è molto bene selezionare il passante giusto.

La persona che ti scatterà una buona foto può essere in termini di probabilità: una persona che destreggia ultimi modelli di macchina fotografica o smartphone, oppure che sta scattando già foto per sé e che magari si sta guardando intorno per chiedere a qualcuno di scattarla per lui.

Per questo è molto importante che tu ti guarda intorno e osservi attentamente chi può essere il tuo potenziale passante.

Poi se proprio vuoi andare a colpo sicuro, cerca di posizionare la macchinetta nel punto da cui vorresti fosse scattata la foto. A volte devi dire “vieni qui” oppure “tu ti metti qui, io invece andrò lì” (lo so sembra scontato ma per chi sta dall’altra parte non lo è affatto). Inoltre se non vuoi assumere la classica posizione ma vuoi fare una foto di spalle o di profilo mentre osservi qualcosa dì anche questo, in modo che il passante non stia lì ad aspettare che tu lo guardi!

Ad esempio nel mio ultimo viaggio alle Canarie io avevo trovato la strada più fotografata dell’isola di Lanzarote, e la volevo aggiungere al mio catalogo foto belle per Instagram. Sono andata esattamente nello stesso punto in cui questa nota blogger americana ha condiviso la posizione e al ragazzo che mi scattò la foto dissi esattamente i movimenti che avrai fatto lungo la strada, le possibili posizioni che avrei assunto e i momenti in cui lui avrebbe dovuto scattare. Il risultato ottenuto è questo:

come farsi foto da soli quando si viaggia da soli, chiedere ai passanti

Portarsi qualcuno con sé

Viaggiare da soli significa stare da soli tutto il tempo? Assolutamente no! E penso che se mi segui un po’ nei miei viaggi, te ne sei resa conto.

Però ti confesso che non tutte le persone che incontro amano stare lì a trattenersi a scattare foto. Motivo per cui anche qui bisogna fare la giusta selezione per questi momenti.

Io uso due metodi:

  1. Contatto altri Travel Blogger o Content Creator

Tra colleghi ci si capisce di più e si porta più pazienza. Quindi se sai che nelle vicinanze del posto che visiterai c’è qualche tuo collega, perché non proporgli di passare la giornata insieme in un determinato posto? Entrambi sarete lì con la consapevolezza di stare producendo contenuti, quindi non scatterete foto senza un senso.

  1. Scrivo esplicitamente che sto andando a fare un viaggio fotografico e che sono in cerca di qualcuno con la mia stessa passione. Questa tattica funziona tantissimo perché ci sono molte persone che hanno pura passione per la fotografia con le quali puoi confrontarti.

Ricordo ancora quando ad Amsterdam mi incontrai con un cuoco che però stava seguendo anche dei corsi. Mi diede tantissime dritte e andammo a scattare insieme in posti non Instagrammabili ma in luoghi con elementi iconici che ricordano la città. Il risultato è stato questo:

come farsi foto da soli quando si viaggia da soli, andare con altre persone che amano scattare

Il treppiede

Ultimo trucchetto ma non meno importante è il treppiede! Lui salva la vita a tantissime professionisti del settore.

Il treppiede è utile sia per scattare foto sia per produrre dei video statici (ad es. la camera è piazzata e tu parli, cammini o fai altri movimenti).

Ma quale usare, soprattutto se si è in viaggio?

Questo è stato il mio dilemma per tanti anni. A volte non mi entrava nel bagaglio, molte volte mi scordavo di averlo con me e l’ho perso. Penso di aver fatto molti regali.

Ed è per questo che ti indico tutte le tipologie di treppiede esistenti, così potrai scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

Treppiede per cellulare

Non tutti abbiamo una reflex o una mirrorless ma non vogliamo scattarci i soliti selfie. Ecco perché un treppiede per il cellulare può fare al caso tuo.

Tra tutti i modelli che ho visto in giro, io però ti consiglio quello flessibile, in modo da adattarlo come vuoi.

Potrai usarlo sia per  scattarti una foto in piedi da lontano, sia per farti foto più vicine come ad es. insieme ad un piatto buonissimo che stai provando (cosa che con il treppiede grande sarebbe più difficile perché ingombrante).

Credo che ogni persona che lavori professionalmente con le foto debba avere un treppiede per il telefono: salva la vita soprattutto nei momenti in cui non si può portare il treppiede più grande o la batteria della macchina fotografica è scarica.

come farsi foto da soli quando si viaggia da soli, treppiede per cellulare

ACQUISTA IL TUO TREPPIEDE PER CELLULARE!

Treppiede non troppo lungo

Per treppiede non troppo lungo intendo quelli che non vadano tanto oltre il metro.

Sebbene avere un cavalletto quasi alla nostra altezza possa rivelarsi fondamentale per fare le foto più belle, risulta più difficile poi trasportarlo.

Nel caso tu debba viaggiare in aereo, devi dichiararlo come bagaglio a parte ( e ti può essere richiesta una sovrattassa).

Se invece viaggi in macchina o in bus/treno è più possibile ma ecco non fare come me che lo lasci in giro :D.

Altro vantaggio è più leggero rispetto al treppiedi più grande, quindi non ti scoccerà trasportarlo.

come farsi foto da soli quando si viaggia da soli, treppiede poco più di un metro

Io ho scelto un modello che mi permetta di agganciare sia la fotocamera che la videocamera. Ti lascio il link qui in seguito nel caso serva anche a te.

ACQUISTA QUI IL TUO TREPPIEDE DA UN METRO

Manfrotto

Se invece so che ho delle foto belle da fare mi rivolgo al Manfrotto.

Diciamo che per la categoria dei Treppiedi è la migliore in assoluto, al punto da associare il Brand all’oggetto (nel senso che molti anziché dirti “hai il treppiede con te” ti dicono “hai il manfrotto”).

Rispetto a molti altri modelli, il suo alluminio è rinforzato per un’ottima rigidità, e questo permette di fare degli scatti di alta precisione.

Essendo alto ben 165 cm, lo utilizzo soprattutto quando devo fare dei viaggi via terra , in particolare in macchina così evito di perderlo e non rosicare, ma soprattutto perché un po’ come il computer, lo voglio proteggere ed evitare di farlo sbattere dentro il bagaglio, cosa che succede più spesso invece quando viaggi in aereo.

come farsi foto da soli quando si viaggia da soli, manfrotto professionale

Il manfrotto che ho acquistato si alza fino a 165 cm e comprende un morsetto pure per gli smartphone. 

ACQUISTA QUI IL TUO MANFROTTO

Lo scatto da remoto

Moltissimi dei treppiedi che ti ho elencato sopra hanno il telecomando. Cosa significa questo? Che quando stai per scattare una fotografia, non hai bisogno di impostare il timer dei 10 secondi ed iniziare a correre sperando di non cadere. Puoi andare nel punto che desideri con la tranquillità assoluta, guardare l’obiettivo e schiacciare quel pulsante che ti farà avere una foto pazzesca!

Ma se sei da sola e hai dubbi sul come fare delle belle foto (inquadratura troppo lontana o troppo vicina)? il metodo più efficiente è l’acquisto di una fotocamera che puoi collegare da remoto tramite app con il cellulare. Facendo così prima di scattare potrai vedere come risulterai nell’immagine che otterrai, e decidere di cambiare qualcosa.

Se ti piace avere più scatti spontanei e/o in movimento ti consiglio, se ti uscirà tra le opzioni, di selezionare l’alta sensibilità, in modo da avere la macchina che scatta ogni volta che ti muovi.

come farsi foto da soli quando si viaggia da soli, collegare da remoto cellulare e macchina fotografica

Spero di averti svelato al meglio come farsi foto da soli mentre si viaggia in solitaria. Utilizza uno di questi metodi e fammi sapere come andrà!

 

P.s.

Questo post contiene delle affiliazioni. Questo significa che se acquisterai i prodotti dal link che ho inserito io e non direttamente dal sito, guadagnerò una percentuale. Non preoccuparti, per te il prezzo non cambia! Ci sarà solamente un riconoscimento da parte dell’azienda nei miei confronti per averti segnalato il prodotto.  

Ti è piaciuto il mio articolo? Salvalo su Pinterest!

Ti è piaciuto il mio articolo? Condividilo!
Di Flavia Di Ciano

Ciao! E piacere di conoscerti! Io sono Flavia. Ho 30 anni ma non sembra. Incredibile ma vero! Lavoro e viaggio da sola per lunghi periodi. Se mi segui ti dirò com’è possibile.

Potrebbero piacerti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *