Blog

Cosa vedere in Algarve

Cosa vedere in Algarve: le risposte a tutte le tue domande prima di partire per la costa selvaggia del Portogallo

In questo angolo di paradiso portoghese, la bellezza delle spiagge, la magia dei borghi marinari e l’abbraccio caloroso della luce del sud cattureranno il tuo cuore. L’Algarve non è solo uno scrigno di meraviglie naturali, ma anche un rifugio di sicurezza e tranquillità. E’ infatti la destinazione perfetta per esplorare la natura selvaggia senza preoccupazioni ritrovando te stessa.

Te ne parla in questo articolo Giulia che vive in Portogallo da più di un anno.

Sei pronta per un’avventura indimenticabile scoprendo cosa vedere in Algarve? Ecco tutte tutte le informazioni che stai cercando prima del tuo viaggio nella costa selvaggia del Portogallo.

SEGUI GIULY_JACK SU INSTAGRAM!

cosa vedere in algarve - costa

Come Raggiungere l’Algarve: Scegli l’Opzione di Viaggio adatta a te

Il Portogallo e’ uno di quei paesi in cui i mezzi di trasporto funzionano alla perfezione, grazie ai bus che ti portano quasi ovunque e le diverse linee di treni che collegano le principali citta’. Ecco quindi come raggiungere l’Algarve dall’Italia e da Lisbona.

Volo Verso l’Incantevole Faro : Dall’Italia puoi scegliere voli diretti verso l’Aeroporto Internazionale di Faro nell’Algarve, come quello di Ryanair in partenza da Milano Bergamo due volte a settimana.

Viaggio in Auto: le autostrade sono scorrevoli in Portogallo, cosi se parti da Lisbona puoi raggiungere Faro in tre ore di macchina. 

Se Lisbona e’ una meta che ancora non hai visitato, leggi l’articolo Visitare Lisbona: tutto quello che devi sapere prima di partire.

Esperienza On The Road in Bus: Se invece vuoi risparmiare puoi affidarti alle compagnie locali di bus, come Rede Expressos o Exa-Bus o il fedelissimo Flixbus, che in 3.15/30 ore collegano Lisbona a Faro.

cosa vedere in algarve - portimao

Come muoversi in Algarve

In auto

Sicuramente se sei una viaggiatrice avventurosa ti conviene affittare la macchina non appena arrivata in aeroporto perche’ molti dei luoghi piu’ selvaggi o ubicati nell’entroterra li dovrai raggiungere guidando o prendendo un Uber.

In tal caso ti conviene acquistare il Telepass nello stesso momento in cui noleggi la macchina per semplificare il pagamento dei pedaggi. Oppure, se hai tempo a disposizione, opta per la panoramica N125, un’alternativa gratuita alle autostrade che collega Vila do Bispo a Vila Real de Santo António.

Come muoversi in Algarve senza auto?

In bus

Il trasporto pubblico e’ sempre una ottima opzione grazie alla sua comodità e convenienza. I bus delle compagnie Rede Expressos e Eva-Bus collegano le principali località, garantendo un’esperienza panoramica e senza pensieri. Potrai inoltre acquistare dei Travel Pass di 3-7 giorni (30,5 euro o 38,2 euro) che ti permetteranno di muoverti illimitatamente nella zona.

In Vela lungo la Costa

Se sogni di esplorare l’Algarve in modo unico, abbandonati all’incanto di una crociera in barca a vela lungo la costa atlantica in partenza da Lagos o Faro. Potrai esplorare le insenature nascoste e le spiagge inaccessibili via terra, vivendo un’esperienza rilassante.

Non avevi pensato a questa opzione? Ecco uno dei tour che ti consiglio. Clicca qui.

In bicicletta

Se ami la bicicletta l’Algarve offre un paesaggio variegato da esplorare su due ruote attraverso l’Ecovia do Litoral. Una pista ciclabile di 214 km che attraversa la regione da Cabo de São Vicente a Vila Real de Santo António al confine con la Spagna. Potrai ammirare paesaggi rurali, coste frastagliate e spiagge spettacolari.

Sui Binari del Treno

Scegli il treno se vuoi ammirare viste panoramiche e avere un viaggio senza lo stress del posteggio o la fatica della pedalata. Nell’Algarve, il treno fa sosta in diverse stazioni lungo il percorso da Lagos a Vila Real de Santo António, fornendo una soluzione conveniente per raggiungere le principali città, tra cui Faro e Tavira.

Fai attenzione perche’ alcune stazioni potrebbero essere leggermente distanti dal centro cittadino; per esempio, la stazione di Albufeira si trova a nord del centro, a una distanza di 5,5 km, e richiede un breve spostamento in autobus per raggiungere il mare.

cosa vedere in algarve - ponta da piedade lagos

Quando andare in Algarve

L’Algarve accoglie tutto l’anno con un clima mite. In inverno, le temperature non scendono sotto i 10 gradi, mentre in estate si mantengono tra i 28-30°, con un clima sempre secco e molto ventilato, soprattutto lungo la costa ovest, amata dai surfisti e caratterizzata da scarsa pioggia.

Se vuoi godere di temperature fresche e ammirare la natura in fiore il periodo migliore per visitare l’Algarve va da Aprile a Giugno, mentre se vuoi fare il bagno evitando la folla estiva ti consiglio di andare a Settembre e Ottobre.

Evita il mese di agosto, quando le spiagge sono affollate, i prezzi si alzano notevolmente ed e’ difficile posteggiare. Durante questo mese, anche i portoghesi sono in vacanza, contribuendo all’elevata affluenza. Inoltre, è da notare che i costi in Algarve sono leggermente superiori rispetto al resto del Portogallo, avvicinandosi ai livelli di spesa italiani a causa anche dell’alta concentrazione di turisti stranieri.

Quindi, per godere appieno di questa splendida regione, pianifica il tuo viaggio tenendo in considerazione non solo cosa vuoi vedere in Algarve, ma anche le esperienze che vuoi vivere, il clima e l’alta stagione turistica.

cosa vedere in algarve - spiagge ovest

Cosa vedere in Algarve: i paesi da visitare

Diverse sono le attrazioni che puoi vedere in Algarve. Alcune sono diventate molto turistiche nell’arco degli anni altre invece mantengono le loro caratteristiche originali. Ognuno di questi posti puo’ essere  la location ideale dove sostare per visitare l’Algarve in base a quello che stai cercando.

Ecco quali sono le principali destinazioni che puoi visitare in Algarve.

Sagres

Sagres puo’ essere definito il villaggio in cima al mondo. Un minuscolo borgo affacciato su Cabo de São Vicente che offre una visione epica dell’Oceano Atlantico. Spiagge incontaminate, sentieri che si perdono nella natura selvaggia: Sagres è un rifugio per chi cerca la bellezza intatta della natura.

Lagos

Lagos, città carica di storia e dinamismo, famosa perche’ ospita diversi siti turistici. Il paese e’ visitabile in mezza giornata ma non puoi perderti le meravigliose spiagge, grotte o scogliere arenaie che caratterizzano la zona. Le piu’ famose sono Ponta da Piedade, visitabile anche in crociera, Grutas da Costa d’Oiro, Praia do Camillo e la Lagoa de Alvor.

Vuoi fare una crociera nelle grotte della Ponta da Piedade? Clicca qui.

cosa vedere in algarve - lagos

Cammino delle Sette Valli Sospese e Grotta di Benagil

Ti stai chiedendo cosa vedere in Algarve se ti piace fare trekking con lo zaino in spalla? Perfetto, da Lagos parte un sentiero straordinario che si snoda su sette canyon scoglieri fino a Carvoeiro. Questo e’ il famoso sentiero delle Sette Valli Sospese. Un percorso di 11 km che ti portera’ nelle spiagge portoghesi piu’ particolari e naturalistiche della costa sud, tra cui la famosa Grotta di Benagil. 

Ma come raggiungere la Grotta di Benagil? 

La Grotta di Benagil è famosa per lo spettacolare lucernario naturale che permette ai raggi di sole di illuminare la grotta. Trovandosi a 150 metri dalla spiaggia di Benagil, si puo’ accedere solo dal mare attraversando due archi naturali. 

Quindi, se sei una nuotatrice esperta potrai raggiungerla a nuoto, altrimenti puoi anche noleggiare un kayak o paddle da Praia da Marinha o Praia de Benagil. In alternativa puoi optare per uno dei diversi tour in barca che parte da Benagil, Armação de Pêra, Marina de Lagoa, Carvoeiro, Lagos, Albufeira e Portimão. La visita dura pochi minuti e non potrai scendere all’interno della grotta.

Ti consiglio di visitare le Sette Valli Sospese in periodi non troppo caldi perché dovrai camminare piu’ o meno tre ore senza ripari dal sole. Il livello di difficoltà è medio alto ma non ci sono dislivelli troppo impegnativi. Opta per stagioni meno affollate per riuscire a trovare posteggio nelle calette.  

Se vuoi fare questa escursione accompagnata, per non perderti nessuna delle favolose falesie e spiagge e riuscire a vedere anche la grotta di Benagil, ti consiglio di partecipare al tour delle Sette valli Sospese.

cosa vedere in algarve - grotte di benagil

Portimao e Praia da Rocha

Portimao è una destinazione completa per ogni tipo di viaggiatore, anche se molto turistica. Infatti puoi ripercorrerne la storia nei suoi musei, ammirare viste panoramiche dalla Fortaleza de Santa Catarina e soprattutto divertiti nella sulla riva del fiume Arade.

Se cerchi una location viva ti consiglio di andare a Praia da Rocha. Durante i mesi estivi infatti si trasforma in una meta ricca di feste sulla spiaggia e locali alla moda.

Ferragudo

Ferragudo, altro incantevole villaggio di pescatori che si erge sulla foce del Rio Arade.  Questo paese è famoso per le sue strade pittoresche e vicoli affascinanti, dove le bouganville colorate si arrampicano sulle casette bianche che si intersecano in numerosi vicoli. Questo quadretto rende questo paesino l’attrazione preferita per gli instagrammer.

Qui potrai inoltre visitare il Castelo de Sao Joao do Arade e numero spiagge Incantevoli.

Carvoeiro

A pochi chilometri a est di Benagil, Carvoeiro si presenta come un affascinante villaggio che, sebbene sia stato abbracciato dal turismo, conserva intatta la sua autenticità. Originariamente un villaggio di pescatori, oggi Carvoeiro offre una spiaggia incantevole all’interno di una pittoresca caletta. Il colore invitante dell’acqua crea l’atmosfera perfetta per una sosta rinfrescante e un delizioso pranzetto a base di pesce con vista mare.

Faro

Faro è la perla dell’Algarve in cui la storia e la modernità si incontrano in una città a misura d’uomo. Per questo non puo’ mancare nella lista di cosa vedere in Algarve. Le attrazioni chiave si trovano all’interno delle mura della città vecchia, Cidade Velha, che grazie alle stradine acciottolate, i porticcioli pittoreschi e le chiese dall’architettura unica incantano i sensi. Faro è la scelta ideale per iniziare il tuo viaggio on the road in Portogallo anche perché basta una giornata per visitarla tutta.

cosa vedere in algarve - Ferragudo

Tavira

Tavira è autentica. Le strade acciottolate e gli edifici storici rivelano le tradizioni portoghesi in un contesto tranquillo in armonia con la natura circostante del parco naturale di Ria Formosa. Puoi considerarla come base se vuoi visitare la parte est dell’Algarve.

Cacela Velha 

Cacela Velha è un luogo senza tempo. Caratterizzato da un pugno di case, un paio di bar, una chiesa e i resti di un fortino, capace di riportarti nell’Algarve di 50 anni fa. La sua posizione privilegiata sulla scogliera regala una vista mozzafiato. La sua spiaggia, accessibile a piedi attraverso scalinate nei periodi di bassa marea o tramite piccole imbarcazioni, è stata classificata tra le più belle al mondo grazie ai suoi colori sfumati dal celeste all’oro.

Silves

Silves è stata la capitale dell’Algarve durante il periodo moresco, questo le conferisce le tracce di una epoca gloriosa. Ubicata a 18 chilometri nell’interno dell’Algarve, e’ una delle cittadine piu’ attraenti grazie al suo passato. La suggestiva cinta muraria in mattoni rossi e la Fortaleza, costruite dai mori, offrono uno sguardo affascinante sulla storia dell’Algarve.

Albufeira

Albufeira è un paese abbastanza turistico. Qua puoi visitare il centro storico, il castello, la torre dell’orologio. Durante il tramonto puoi passeggiare nel lungo mare mentre ammiri le sue casette colorate o nella Piazza Jardin per ascoltare musica dal vivo o guardare spettacoli di artisti di strada.

Da qui puoi prendere parte a diverse escursioni che ti porteranno nella grotta di Benagil o per l’osservazione dei delfini.

cosa vedere in algarve - albufeira

Carrapateira e Aljezur 

Cosa vedere in Algarve se vuoi scoprire spiagge chilometriche circondate unicamente dalla natura? Non puoi perderti assolutamente la Riserva Naturale della costa ovest, con le spiagge piu’ selvagge di Carrapateira e Aljezur. 

  • Praia de Castelejo e Praia de Carrapateira, perfette per gli amanti del surf. Sono spiagge molto vaste, sui 3 km, in cui non troverai attrezzature o bar ma pura natura. Infatti la seconda e’ da sempre famosa per essere una zona di naturisti (che potrete ancora trovare nella parte nord della spiaggia)
  • Praia de Monte Clérigo, una grande spiaggia di mezzo chilometro situata tra due scogliere perfetta per il surf. Qui puoi trovare un piccolo villaggio in cui ci sono ristoranti.
  • Praia de Amoreira, una spiaggia di dune che si trova presso l’estuario del fiume Ribeira de Aljezur. La sua principale caratteristiche è l’essere un suggestivo punto d’incontro tra le acque del fiume e del mare. Questa congiunzione regala uno spettacolo di colori incantevole. Lungo i due lati della spiaggia, puoi trovare due ristoranti, entrambi con affacci mozzafiato su questa meraviglia naturale.
cosa vedere in algarve - Aljezur

Dove dormire in Algarve?

La scelta del posto in cui dormire in Algarve è determinante per gli spostamenti durante il tuo viaggio in Portogallo. Impiegando solo 2 ore in macchina per percorrere tutto l’Algarve, puoi anche scegliere una base dalla quale spostarti piuttosto che strutture distinte in location diverse.

Pur risultando Faro una zona strategica per l’esplorazione della regione, grazie alla sua posizione centrale e vicinanza all’aeroporto, ti consiglio di optare per la zona tra Lagos e Portimao in modo da essere vicina alle spiagge piu’ belle della regione.

Invece se desideri atmosfere più intime e un’esperienza autentica, ti suggerisco di dormire in località come Carvoeiro, Ferragudo, Carrapateira o Aljezur. Se vuoi anche trovare un connubio con la vita notturna, Prahia da Roca e Albufeira sono la destinazione ideale.

cosa vedere in algarve lagos

Spero che questo articolo ti abbia aiutato a scoprire cosa vedere in Algarve. 

Essendo una meta meravigliosa da visitare, ho organizzato un viaggio di gruppo dal 24 al 28 aprile in cui esploreremo grotte marine e spiagge incontaminate per riconnetterci con la natura. Per saperne di piu’ clicca qui sotto

SCOPRI I TESORI DELL’ALGARVE.

Ti è piaciuto il mio articolo? Condividilo!
Di Flavia Di Ciano

Ciao! E piacere di conoscerti! Io sono Flavia. Ho 30 anni ma non sembra. Incredibile ma vero! Lavoro e viaggio da sola per lunghi periodi. Se mi segui ti dirò com’è possibile.

Potrebbero piacerti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *