Tutto quello che ti serve per organizzare un viaggio in Finlandia: cosa mettere in valigia, come arrivare ad Helsinki e come proseguire poi fino in Lapponia
Conoscere Babbo Natale di persona è sempre stato uno dei miei sogni nel cassetto, reso realtà grazie al viaggio in Finlandia che mi sono regalata per il mio ventinovesimo compleanno. Il mio sogno era di vedere Babbo Natale proprio il giorno in cui sono nata e farmi cantare la canzoncina di Tanti Auguri da lui. Buffo no?
Se non mi conosci, il mio nome è Flavia e viaggio da ben 7 anni da sola. Tra questi rientra anche la mia spedizione in Lapponia finlandese.
Ho trascorso una settimana indimenticabile tra Helsinki, in cui sono stata i primi 2 giorni, e Rovaniemi, dove ho soggiornato il resto della settimana.
Di seguito ti propongo cosa fare e vedere in entrambe.

Prima di dirti cosa vedere a Helsinki e Rovaniemi ti voglio ricordare che puoi partire con l’assicurazione viaggi HeyMondo e, in quanto mia lettrice, riceverai uno sconto del 10%.
Viaggio in Finlandia nella Lapponia: tutto quello che devi sapere prima di partire
La Lapponia finlandese è una terra bellissima, ma il viaggio può essere sofferto se non sei preparata al meglio! Quindi ecco alcuni consigli per prepararti ad affrontare al meglio le temperature più fredde della terra!
Cosa mettere in valigia: abbigliamento termico per la Lapponia
Viste le temperature gelide, il primo aspetto di cui devi tener conto prima di partire è la preparazione della valigia.
Sicuramente non sarà facile come se stessi andando in spiaggia e un bagaglio a mano non basterà (a meno che non porti pochi cambi). A volte questo sacrificio potrà essere vano, perché non sempre si raggiungono temperature bassissime. Tuttavia è meglio avere il giusto occorrente per fronteggiare ogni evenienza e godersi appieno il viaggio.
La mia alleata è stata la Decathlon, dove ho potuto trovare tutto l’abbigliamento tecnico da montagna: le scarpe da trekking (utili soprattutto per le ciaspolate), magliette e intimo termico. Il trucco è vestirsi a strati in modo da restare sempre caldi.
Inoltre sono molto importanti gli accessori: io personalmente ho acquistato il termos e gli scaldini, utili per riscaldarsi soprattutto di sera, e una torcia a manovella led, che permette di illuminare il cammino.
Ultimo indumento ma non meno importante, il costume. In Finlandia ci sono tantissime saune, e sarebbe un peccato non approfittarne!

Come arrivare ad Helsinki
Ci sono tantissimi voli da Roma e Milano diretti per Helsinki. L’aeroporto dista dal centro 20km all’incirca ma è ben collegato. Inoltre potrai usufruire dell’Helsinki City Trasporation Tourist Ticket, che ti darà l’accesso illimitato ai mezzi di trasporto della città.
VUOI AVERE L’HELSINKI CARD IN ABBINAMENTO ALLA TRANSPORTATION TOURIST TICKET? CLICCA QUI!
Cosa vedere a Helsinki
Appena arrivi in centro ti consiglio di ammirare la cattedrale luterana, Helsinki Tuomiokirkko. È maestosa soprattutto dall’esterno.
Lì nelle vicinanze c’è la Piazza del mercato, dove potrai mangiare il pescato del giorno, il salmone soprattutto; ci sono dei piatti super squisiti ma anche per chi ha altri gusti c’è la possibilità di trovare ottime pietanze.

Ad Helsinki sono 3 le chiese più importanti. La prima è la cattedrale di cui ho già parlato. La seconda è la Uspenski, la cattedrale ortodossa. L’ultima invece è la Tempeliaukko, famosa per essere stata costruita nella roccia. Ti consiglio di vederle tutte e 3.
Puoi farlo in autonomia o con un Free Walking Tour, ovvero un Tour totalmente gratuito in cui una guida volontaria certificata ti da spiegazioni su tutti i punti che visiterai.
VUOI PARTECIPARE AD UN FREE WALKING TOUR AD HELSINKI? CLICCA QUI!
Un’altra attrattiva molto curiosa si trova nel distretto di Töölö; è il Sibelius Monument, che prende il nome dal suo compositore.

Creato con lo scopo di creare l’essenza della musica, quest’opera consiste in un insieme di 600 cavi di acciaio legati in un modello ondulatorio. A pochi minuti da potrai arrivare al Regatta, il bar più cool della città. Qui sarai pagata per ogni caffé che berrai!

La Finlandia è molto famosa per le saune e ad Helsinki c’è l’imbarazzo della scelta! Io personalmente ho approfittato di alcune istituite nella piazza principale in occasione della festa di Santa Lucia. Il 13 dicembre è una data molto sentita; il centro si riempie di mercatini e si svolge la santa processione.
Avrei voluto visitare anche l’isola di Suonmelinna, che pare esser meravigliosa, ma purtroppo il tempo stringe.
Il viaggio deve continuare verso Nord.
Come arrivare in Lapponia Finlandese
Da Helsinki puoi prendere il bus per Rovaniemi. Se vuoi viaggiare di giorno ti consiglio Onnibus, una compagnia low cost molto famosa nel paese. Ti aspetteranno ben 10 ore di viaggio, ma ne vale assolutamente la pena.
Ma se invece vuoi viaggiare di sera, prendi il Santa Claus Express e dormi in una cuccetta. Questo treno ti porterà dritta fino in Lapponia!
Appena metterai piede, ti renderai conto che la Lapponia è pazzesca!
Se hai voglia di dedicarti alla visita del paese di Rovaniemi, potresti fare una passeggiata nell’Ounasvaara, una foresta distante pochi km dal centro, e andare al museo dell’Arkticum, in cui è possibile vedere una riproduzione dell’aurora boreale.
Ma poi dovrai dedicarti a ciò che c’è di più bello in questo posto: le escursioni!
Cosa fare in Lapponia Finlandese: le escursioni che non puoi assolutamente mancare
La parte più interessante di un viaggio in Lapponia, oltre all’aurora boreale, sono le escursioni. C’è l’imbarazzo della scelta, e ti posso assicurare che anche nel provarne una sola vivrai delle emozioni uniche!
Tuttavia voglio precisare che essendo la Finlandia un paese caro, lo sono di conseguenza anche le sue attrazioni.

Corsa in slitta con gli husky
Tra le esperienze più emozionanti vissute nel mio viaggio in Finlandia in Lapponia c’è sicuramente la corsa con gli husky. Loro si emozionano nel vederci e adorano trainare la slitta, motivo per cui se sei alla guida devi avere molta forza per non cadere! Infatti ricordo che non ebbi il coraggio di portarla, ma ciò mi portò fortuna perché la guida mi fece sedere per prima e avere davanti me solamente gli Husky. È stata adrenalina pura! Avevo questi cagnolini super simpatici che guidavano, alla mia destra il lago ghiacciato e alla sinistra la foresta. Il tutto reso magico dalla neve. Immagini che rimarranno per sempre impresse nella mia mente.

VUOI ANDARE ANCHE TU CON GLI HUSKY? PRENOTA LA TUA ESPERIENZA QUI!
Mangiare in una tenda Sami
Se hai la possibilità dopo la corsa, soffermati a riscaldarti in una tenda tipica Sami, popolazione indigena stabilitasi in parte della penisola scandinava. È bellissimo mangiare con loro perché hai modo di conoscere la storia di questi paesi e scoprire le loro tradizioni.
IceFloating
Un’altra escursione molto bella da fare in Finlandia è l’Icefloating, che consiste nel farsi il bagno in un lago ghiacciato. Ma tranquillo, non sarai nudo o solo con i tuoi vestiti! Ti sarà data in dotazione una tuta termica che ti permetterà di resistere a queste temperature.
Fluttuare nell’acqua gelida tra i pezzi di ghiaccio è stata sicuramente un’esperienza che mi ha tolto il fiato, nel vero senso del termine. Inoltre se decidi di fare questa escursione alla sera, e hai un po’ di fortuna, potrai galleggiare e ammirare allo stesso tempo l’aurora boreale!
PRENOTA QUI LA TUA ICEFLOATING EXPERIENCE!

Cosa vedere a Rovaniemi: visita al villaggio di Babbo Natale
Non puoi non andare in Lapponia senza visitare il Villaggio di Babbo Natale.
Appena arrivi ti sembrerà di essere in una fiaba.
Ci sono tanti punti da fare, ma ti consiglio di cominciare dall’ufficio di Babbo Natale. Essendo per molti il motivo principale della visita, troverai sempre tanta fila.
Inoltre lì potrai imbucare la letterina nella posta delle lettere dedicata al prossimo Natale e far confezionare un regalo da spedire direttamente alla persona desiderata. Un’idea molto carina.
L’unico aspetto che non ho approvato il divieto della foto con lui. Se la vuoi avere, la devi acquistare alla “modica” cifra di 90€. Questo, e altri meccanismi, fanno parte dei costi del turismo che stanno diventando a mio avviso troppo eccessivi. Inoltre, nel Villaggio di Santa Claus, è possibile fare tante altre cose come scoprire gli elfi, fare una passeggiata con le renne ed essere in diretta mondiale dalle telecamere del Circolo Polare.
Se vorrai visitare questo posto, non esitare: ti resterà nel cuore.

Spero di averti dato informazioni esaustive sul come affrontare un viaggio in Finlanda.
Ora hai due possibilità:
- visitare questa destinazione da sola, e affidarti a me per la prenotazione dei servizi;
- partecipare ad un viaggio di gruppo organizzato tra donne;
Scegli l’opzione che ti piace di più e goditi questo magnifico paese!