Trucchetti semplici ma efficaci per superare l’effetto jet lag e viaggiare al meglio!
Siamo tornati a viaggiare. Stiamo andando dall’altra parte del mondo e riaffrontando il jet lag. Ed è una delle cose che odio di più. Ecco, in quei momenti penso: ma non potrebbero tutte le parti del mondo avere la stessa ora?
Se è la prima volta che mi stai leggendo, io mi chiamo Flavia e viaggio da 8 anni da sola. L’ultimo di questi è stato alle Filippine e indovina chi ha sofferto dell’effetto jet lag? Ero arrivata alle 8 di sera dopo 2 giorni di viaggio, ma per la mia mente erano le 2 del pomeriggio, e sono stata sveglia fino alle 3 di notte ! (il giorno dopo avrei avuto un’escursione alle 7 del mattino.
Onde incappare in errori simili ai miei (effettivamente avevo dormito poco) ti do qualche trucchetto su come affrontarlo e adattarti in più breve tempo possibile al fuso orario! 😉
Come superare l’effetto jet lag: i trucchetti che ho applicato e funzionano
Creati un angoletto
Anche se non avrai la stessa comodità di un letto, puoi rendere il tuo spazio il più accogliente possibile, soprattutto se sei seduta vicino al finestrino.
Srotola la coperta e avvolgila intorno alle gambe, apri o chiudi il finestrino per avvicinarti il più possibile all’ ora della destinazione e aiutarti con il jet lag (in alcune compagnie è possibile regolare la luce dei finestrini). Crea l’atmosfera giusta per il relax.
Prendi il posto col finestrino
A parte i video bellissimi che potrai fare una volta che stai per atterrare , vuoi mettere la comodità di dormire vicino al finestrino e non avere nessuno che ti chiede di passare per andare al bagno?
Fidati, nei lunghi voli non essere interrotte fa la differenza.
Trova l’outfit perfetto per il tuo lungo volo
Ricorda che stai andando a dormire su un sedile di cui il tessuto è rivestito in pelle. Questo significa che dovrai metterti un tessuto che non ti riscaldi troppo le chiappe.
Altro consiglio, evita jeans o altro abbigliamento che dopo un pò di ore ti stringa, ma mettiti piuttosto una tuta o un pantalone comodo. Un pò come se stessi a casa.
Stessa cosa per il reggiseno, mettiti una fascia oppure, se te la senti, non indossarlo. Non sei obbligata! 😛
Bevi
Uno dei più grandi nemici del jetlag e del sonno corretto in aereo è la disidratazione. Quando non bevo abbastanza acqua mi viene il mal di testa, ho dolori alle ginocchia e arrivo distrutta. Faccio anche più fatica ad abituarmi al nuovo fuso orario.
Quindi cerca innanzitutto di non bere altre bevande quando passano per offrirti il pasto. Poi riempila in aeroporto dopo aver passato i controlli e cerca di berne il più possibile!
L’unica seccatura è che ti farà fare tanta plin plin .
Mettiti una maschera per gli occhi
Molte compagnie di aereo le danno già, ma non sono le migliori.
Per questa ragione io ti consiglio di prenderne una che ti faccia dormire bene anche di lato e soprattutto in aereo. Magari cerca di prenderne una che non ti lasci i segni sul viso.