Blog

LE LINGUE NON SERVONO PER VIAGGIARE

Si può andare in giro per il mondo senza sapere una parola di inglese, francese e/o spagnolo.

Sono stata tantissime volte in Spagna ed ho imparato a parlarlo solamente l’anno scorso. Nei primi viaggi non sapevo niente ed ero da sola.

Facile mi dirai adesso, lo spagnolo è simile all’italiano!

Eppure no! Credimi che non è così scontato come credi. Perché molte persone si bloccano proprio per questo motivo.

Ricevo tantissimi messaggi in direct in cui mi si chiede “non parlo inglese, dove vado da sola?” oppure “parlo a malapena lo spagnolo, posso partire lo stesso?”

La mia risposta è si. Se è la prima volta che mi stai leggendo, mi presento subito: il mio nome è Flavia e viaggio da 7 anni da sola. A scuola ho studiato inglese, francese e tedesco. Con lo spagnolo invece ho sempre pensato che me la sarei cavata vista la similarità con l’italiano ma non è stato propriamente così. Ho fatto diversi viaggi in Spagna dove me la sono “cavata”, ma la lingua l’ho capita solamente un anno fa. Sono partita per 3 mesi viaggio zaino in spalla in giro per le Canarie. Lavoravo negli ostelli per permettermi da vivere e non hai idea di quante gaffe ho fatto a causa della lingua! Di argentini ce ne sono tantissimi, ma di inglese non ne sanno nulla.

Quindi questo articolo è per te che pensi di non potercela fare. Sapere le lingue certo è importante, ma se non le sai sono convinta che sia meglio buttarsi e partire ugualmente all’estero piuttosto che stare a casa a rimuginare per non aver studiato le lingue. Ora ti spiego il perché.

L’inglese nel mondo

Noi italiani pensiamo che ovunque nel mondo sappiano parlare l’inglese. Ma questo non è vero!

Ci sono tantissimi paesi, come ad esempio il Giappone, dove pochissimi lo parlano, oppure paesi in cui lo parlano solo i giovani, quindi se incontri in un servizio una persona di una certa età (come mi è capitato al supermercato a Praga), è finita.

Studiare le lingue serve ma relativamente

Se vuoi studiare la lingua quindi fallo per tua cultura personale e perché aiuta il tuo cv e i tuoi viaggi. Ma non pensare che se hai fatto un corso base di inglese puoi spaccare il mondo! Così come per un’altra lingua difficile come il russo, non si smette mai di impararla. Essere sul posto è diverso dallo stare sui libri, e lì ti metterai in gioco sia con le parole che hai imparato sia con altre abilità che ci hanno permesso di comunicare e sopravvivere nel corso degli anni!

Perché le lingue possono non servire all’estero?

Per una sola ragione: tutti i turisti si trovano sempre in alcune situazioni standard nelle quali ogni giorno si devono confrontare con persone che ogni giorno hanno a che fare con noi, e ad esempio sanno cosa dobbiamo fare a prescindere dalla lingua. Ad esempio:

La dogana

Quando oltrepassi un confine devi compilare un modulo con i tuoi dati in cui vengono chieste sempre le solite cose: Nome, Cognome, Paese di Provenienza, Anno di nascita. Ci sarà sempre qualcuno a dirti se hai fatto bene o male e a correggerti , così come la valigia/zaino che dev’essere aperta. Chiunque capisce quando ci fanno il segno. E appena ci ridanno il passaporto significa che è andato tutto bene :).

Autobus/treni

Quando dico che le persone di una certà età che possiamo incontrare in determinati servizi non sanno l’inglese, mi riferisco proprio a questo. Quante volte ti sarà capitato di salire su un bus e di dire “I need to go to e il nome del posto”. Se il conducente avrà annuito o negato, fidati che lo è solo perché ha capito il nome del posto dove devi andare, non il resto della frase.

Hotel

Lo sapevi che nella maggiorparte degli hotel i portieri notturni non parlano inglese? E poi se arriverai di sera tardi la voglia di comunicare sarà pari a zero. Basta avere le chiavi della stanza e salire a dormire.

Ristoranti

Se riesci a trovare un ristorante tipico , ben fatto! Starai vivendo un’esperienza autentica. Sicuramente il menù non avrà la traduzione in inglese. Quindi l’unico modo per aiutarti in questo caso è quello di scrivere esattamente nel telefono il piatto che andrai a mangiare e vedere l’immagine che ne esce fuori.

le lingue non servono per viaggiare

Spero di averti aiutata psicologicamente a capire che le lingue non servono per viaggiare. L’importante è avere fiducia in te stessa . Un po’ con l’italiano, un po’ con i gesti (sia sacrosanta questa nostra dote) riusciamo a farci capire fidati! Quindi non preoccuparti e parti!

Ti è piaciuto il mio articolo? Condividilo!
Di Flavia Di Ciano

Ciao! E piacere di conoscerti! Io sono Flavia. Ho 30 anni ma non sembra. Incredibile ma vero! Lavoro e viaggio da sola per lunghi periodi. Se mi segui ti dirò com’è possibile.

Potrebbero piacerti anche...

2 Comments

  • Valentina

    Alla fine di questo mese farò un we da sola in Spagna. Avrei potuto scegliere fra questa meta, Germania o Inghilterra. Ho optato per la Spagna proprio per la lingua. Non conosco né l’inglese né lo spagnolo ma ho pensato che per affinità linguistica avrei avuto meno difficoltà in Spagna, la prossima volta proverò a spingermi un po’ oltre la zona di conforto, ma non ti nego che conoscere l’inglese mi farebbe sentire molto più tranquilla.

    • Flavia Di Ciano

      Si sicuramente conoscere la lingua aiuta moltissimo, un pò come la laurea che aiuta nel lavoro. Però non è detto che senza uno non trova il lavoro! La stessa cosa per l’inglese, non è onnipotente . Quindi vai tranquilla!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *