La mia guida culinaria su cosa mangiare a Praga in 3 giorni: i piatti tipici del luogo, come si fa colazione, dove mangiare spendendo poco.
Durante i miei 5 giorni a Praga ho avuto modo di provare dei piatti della cucina boema, sia per strada che nei ristoranti.
Se è la prima volta che mi stai leggendo mi presento subito: il mio nome è Flavia e viaggio da sola da 7 anni. Tra le varie mete che ho visitato da sola c’è anche Praga, infatti ho già scritto un primo articolo su cosa vedere in questa città.
LEGGI ANCHE : Cosa vedere a Praga in 3 giorni, i luoghi da non perdere per la tua prima visita qui.
Come dicevo sopra, Praga presenta non solo dei piatti buonissimi da provare, ma anche dei modi particolari in cui provarli: hai mai sentito parlare di cene medievali?
Se vuoi saperne di più, continua a leggere l’articolo! 🙂
Cosa mangiare a Praga in 3 giorni
Qual è il piatto tipico di Praga
Abbiamo sentito parlare del Gulash, Trdlo o prosciutto di Praga. Ma Praga presenta uno oppure più piatti tipici?
Praga, a differenza di molte altre città, non presenta un piatto unico. Ora infatti ti faccio l’elenco di tutti i piatti che possono essere considerati tipici qui.
Svichkova
Comincio il mio elenco con la svichkova, un arrosto di manzo servito con salsa di panna, una piccola porzione di marmellata di mirtilli e una fetta di limone. L’ho provato diverse volte in diversi ristoranti e ne sono sempre rimasta molto soddisfatta.

Kulajda
Anche questa molto conosciuta, è una zuppa all’aneto a base farinosa. Il sapore è vagamente acido e la consistenza abbastanza densa e cremosa.
Drstkova Polevka
E’ una zuppa di trippa in umido. E’ ampiamente considerato per i postumi dopo una sbornia!
Vepro -Knedlo-Zelo
E’ un arrosto di maiale cotto sullo spiedo e servito con canederli e crauti, accompagnati da una pils leggera.
Cesnecka
Ultima ma non meno importante, la cesnecka, una zuppa d’aglio con patate affettate e spezie.
Cosa mangiare a Praga se sei vegetariano
Cosa mangiare a Praga invece se sei vegetariana? Chi non mangia carne ha speranza in questa città? Decisamente si! Ci sono diversi piatti (a base di formaggio soprattutto) che potresti provare. Ora te li elenco.
Smazeny Syr
Non solo perfetto per vegetariani, è uno degli street food più popolari del Paese ceco. E’ un formagio fritto con Edam che può essere accompagnato con maionese e salsa tartara.

Bramboraky
l bramborák è una frittata di patate tagliate a stricioline e mescolate con farina, uova, aglio e cipolla. Può essere mangiata come un vero e proprio snack oppure come contorno per altri piatti.
Cosa mangiare a Praga: dolci
La cucina boema è rinomata anche per i dolci che presenta. Alcuni sono internazionali, nel senso che sono originari dei paesi limitrofi ma si mangiano molto anche qui, altri invece sono proprio tipici di Praga.
Trdlo
in realtà questo cibo è ungherese, ma si trova ovunque anche a Praga. Consiste in un impasto di uova, zucchero latte e farina avvolto in un manicotto chiamato Trdlo per l’appunto. Quello tradizionale vuole che si aggiunga la cannella, ma ormai lo si farcisce di tutto.

Kolache
Pasta rotonda un pò dolce, farcita con ripieno di frutta e copertura friabile. Inizialmente mangiato solo in Europa centrale, ora è diventato famoso anche negli Stati Uniti d’America.
Butchy
I butchy sono dei panini dolci ( un pò come i nostri croissant) che possono essere farciti o col dolce o col salato (soprattutto il formaggio).
Colazione tipica Praga
Ma in cosa consiste una colazione tipica praghese?
La colazione tipica di Praga è salata e puoi provarla in alcuni ristoranti che aprono prima di pranzo. Consiste in un panino lungo ed asciutto, il rohlik, con formaggio, prosciutto ed altri salumi.
La colazione dolce invece con torte, croissants e marmellata è servita in tutti i caffè storici di Praga.
Quanto si spende per mangiare a Praga
La domanda delle domande: ma quanto costa mangiare a Praga? Quanto si spende per un pranzo o per una cena?
Il costo della vita è meno caro rispetto all’Italia, soprattutto per la pappa.
Le birre sono in assoluto le più economiche. Con 1,30 prendi tranquillamente una media locale, scelta che ti consiglio visto che siamo in una delle patrie della birra.
Per quanto riguarda invece una cena fuori, il prezzo medio dei ristoranti è tra i 20 e i 25 euro ma con un minimo di due portate. Già diverso rispetto all’Italia che costa lo stesso ma con una portata.
Per quel che riguarda il pranzo invece, ci sono tantissimi locali con un menù fisso che non supera i 5 euro.
Dove mangiare a Praga spendendo poco
A Praga ci sono i ristoranti turistici (le cosiddette trappole), ci sono i chioschetti dove prendere il cibo per strada, i locali al chiuso dove però consumare cibo d’asporto e i ristoranti economici.
Di conseguenza mi sento di suggerirti i seguenti locali.
Havelska Koruna
Qui potrai mangiare cucina tipica ceco-slovacca con un menù che non costa i 5€! Questo ristorante c’è da più di 20 anni. Soprattutto dai local è considerato un’istituzione.
Indirizzo: 21 a 23, Havelská 501, Staré Město, 110 00 Praha 1, Cechia
Lahudky
Lahudky letteralmente in ceco significa rosticceria. Ti consiglio questo posto per provare all’interno un cibo tipico da passeggio, i Chlebicek. Sono simili a dei cicchetti veneziani, inventati dalla prima persona che aprì gli store magazine a Praga.
Indirizzo: 34, Jungmannova 750, Nové Město, 110 00 Praha, Cechia

U Kroka
Questo ristorante si trova nel 2 distretto di Praga. Fa cucina tipica in versione gourmet.
Io qui provai sia la Svichkova rivisitata che altri piatti tipici, trovandomi molto bene.
Indirizzo: Restaurace U Kroka | Vratislavova 28 | 128 00 Praha 2
Necessaria la prenotazione. CLICCA QUI SE VUOI ANDARCI A MANGIARE
Krcma Brabant
Vorresti invece prendere in considerazione l’idea di una cena medievale? Al Krcma Brabant puoi assistere ogni martedì, venerdì e sabato ad una cena medievale tra spadaccini, mangiatori di fuoco e danzatrici del ventre, il tutto gustando degli ottimi piatti tipici.
La cena è per 2 persona, quindi dividendola non costa eccessivamente.
Anche qui è necessaria la prenotazione. CLICCA QUI SE VUOI PROVARLO!
INDIRIZZO: Thunovská 198, 118 00 Malá Strana, Cechia

Penso di essere stata esaustiva su cosa mangiare a Praga e di averti dato abbastanza informazioni per organizzare la tua vacanza.
E ora puoi fare la tua scelta.
La prima è quella di andarci da sola, o con le persone che ami. Se le informazioni che ti ho dato in questo articolo non sono sufficienti e ti mancano altri elementi per pianificare il tuo viaggio, posso costruire io l’itinerario per te e darti il file pdf. Tu dovrai solo prenotare i link che ti inserirò all’interno e nient’altro: tutto il tuo viaggio sarà già pronto giorno per giorno.
CLICCA QUI SE VUOI RICEVERE UN ITINERARIO DI VIAGGIO SU MISURA
La seconda è quella di andare in gruppo. Se sei da sola (o con qualcuno), ma hai voglia di unirti ad un gruppo di persone che già sta andando lì, sappi che io sto organizzando un weekend di gruppo a Praga!
Quando? Dal 6 all’8 Maggio 2022
Oltre a vedere i punti salienti della città, andremo a fare delle esperienze uniche come il bagno nella birra (ne avevi mai sentito parlare)? E la cena medievale di cui ti avevo parlato sopra.
Ora è ad un prezzo promozionale di 249 euro (promozione valida fino al 18/03) e ci sono solo 8 posti.