10 giorni in Tanzania: cosa vedere durante un Viaggio Indimenticabile alla Scoperta dell’Africa degli animali
Quanti giorni stare in Tanzania? Se calcoliamo che per visitare i magnifici parchi della Tanzania hai bisogno di almeno 5-6 giorni, tra arrivo e trasferimenti per vedere la Tanzania ti serviranno almeno 9-10 giorni. Per questo ecco di seguito un itinerario che comprende cosa fare in Tanzania tra safari e non.
Leggi la guida dettagliata su cosa vedere in Tanzania in 10 giorni scritta dalla nostra Giulia.
Ricordati di leggere anche Viaggio da sola in Tanzania: cosa sapere prima di partire per essere preparata mentre stai organizzando il tuo viaggio in Tanzania.
SEGUI GIULY_JACK SU INSTAGRAM!
Cosa vedere in Tanzania in 10 giorni: i parchi nazionali
Il safari nei parchi del nord della Tanzania è l’esperienza cardine della Tanzania. Il Serengeti, Ngorongoro e Tarangire rappresentano alla perfezione l’Africa degli animali del tuo immaginario.
Avrai immaginato almeno una volta di essere guidata da un ranger vestito color cachi dentro un parco naturale mentre ricerchi con il binocolo ghepardi o leoni nascosti tra le sterpaglie. Visitare uno di questi parchi è molto di piu’, è la paura mista all’eccitazione, la meraviglia mista alla realizzazione. E’ emozione allo stato puro e , per l’appunto, animale.
Ma veniamo a noi. Ecco quali parti puoi vedere in Tanzania in 10 giorni.
Serengeti National Park: la Pianura infinita
Il Serengeti National Park offre una delle più alte concentrazioni di animali in Africa, trasformando ogni istante in un’affascinante avventura. Questo è il luogo in cui la realtà supera l’immaginazione, dove la fauna selvatica intraprende caccie brutali o si rilassa attorno alle pozze di acqua. La magnificenza di questi incontri è amplificata dalla cornice di tramonti infuocati, unici nel loro genere, che dipingono il cielo del Serengeti con colori surreali.
Due a mio avviso sono le esperienze che ti faranno vibrare l’anima.
Assistere alla grande migrazione, un fenomeno incredibile che raggiunge qui il suo apice. Non pensarla solo come una fuga o attraversamento di un fiume da mandrie di centinaia di gnu e zebre, ma è un vero e proprio viaggio che dura un anno in cui questi animali trascorrono circa 1200 miglia attraversando la Tanzania e il Kenya. Il modo migliore per vedere la grande migrazione? Dal cielo ! Su una mongolfiera che ti permetterà di vedere lo spettacolo dall’alto. Clicca qui.
La seconda è dormire nei campi tendati ammirando cieli stellati mentre si sentono rumori terrificanti della natura che ti circonda. Avrai la sensazione di essere osservata ma ti sentirai pienamente a contatto con la natura, riconnettendoti con la realtà che ti circonda. Guarda le foto di alcuni campi tendati in Africa per capire di cosa sto parlando. Clicca qui .
Cratere di Ngorongoro: Un Affascinante Capolavoro Naturale di Dimensioni Monumentali
Esplorare il Cratere di Ngorongoro significa immergersi in un’avventura unica, avvolti da una delle meraviglie naturali più grandiose e affascinanti del nostro pianeta. Questo posto è la piu’ grande caldera inattiva del mondo, che cattura l’immaginazione con la sua bellezza senza tempo e l’incredibile diversità di vita che ospita. La sua formazione risale a milioni di anni fa, quando il collasso di un vulcano ha creato questa straordinaria cavità vuota e intatta.
Il Cratere di Ngorongoro non è solo un santuario naturale straordinario, ma è anche il fulcro della vita delle tribù locali masai. Qui potrai fare incontri autentici e arricchenti durante il tuo viaggio che lascerà una traccia indelebile nei tuoi ricordi.
Anche qui le strutture in cui dormire non scherzano in quanto esperienze , eccone alcune.
Tarangire National Park: Un Viaggio Straordinario tra Baobab e Elefanti Maestosi
Attraversare l’ingresso del Tarangire National Park è il primo passo per immergersi in un paesaggio da sogno, dipinto da baobab distribuiti tra le colline.
Il Tarangire è famoso per ospitare, durante tutto l’anno, numerose famiglie di elefanti che attraversano il parco creando uno spettacolo senza pari. Tuttavia, è durante la stagione secca, da luglio a dicembre, che il Tarangire si anima ancora di più. Migliaia di animali di diverse specie si dirigono lungo le rive del fiume omonimo alla ricerca di acqua, un’esperienza che raggiunge l’apice durante questo periodo.
Immagina di assistere a questo straordinario spettacolo naturale, dove elefanti maestosi coesistono con una varietà di creature, dipingendo un quadro vivido della vita selvatica africana.
Se vuoi dormire in questo parco ecco alcune strutture.
Arusha e il Kilimangiaro: Un’avventura Incredibile alla Scoperta del Tetto dell’Africa
Arusha, la “Porta del Kilimangiaro”, ti accoglie con la sua atmosfera vibrante grazie alla miscela di culture. Questa città affascinante è il punto di partenza ideale per esplorare il maestoso Kilimangiaro, la vetta più alta dell’Africa.
Arusha è una città ricca di storia e cultura, con mercati affollati, boutique artigianali e la vivace atmosfera del centro. Qua puoi visitare il Museo Nazionale di Tanzania per un’immersione nella storia del paese e scopri l’artigianato locale nei mercatini, dove puoi acquistare souvenir unici. Gustare la cucina tradizionale tanzaniana nei ristoranti locali e respirare l’atmosfera unica della città.
Una volta ad Arusha puoi decidere di vivere esperienze diverse, come l’incontro con i masai locali o il trekking sul Kilimangiaro.
I villaggi Masai svelano la vita quotidiana delle tribù, dalla costruzione di capanne ai metodi di pastorizia, dalle danze locali ai canti tribali. Per poter visitarli dovrai affidarti a tour operator locali. Clicca qui per vedere un tour che ti porta in questi luoghi.
Il Kilimangiaro, con i suoi 5.895 metri, è una sfida avvincente per gli appassionati di trekking e alpinismo. Numerose sono le vie per raggiungere la cima, ciascuna offrendo paesaggi mozzafiato e sfide uniche. Il Marangu Route è conosciuto come il “Coca-Cola Route” per la sua relativa comodità, mentre il Machame Route è famoso per le sue vedute panoramiche spettacolari. Se hai uno spirito avventuroso e sei pronta a fare trekking attraverso foreste pluviali, paesaggi lunari e ghiacciai, allora ti consiglio questo tour di un giorno oppure l’escursione di un giorno sul Monte Kilimanjaro al campo base.
Assicurazione di Viaggio
Prima della partenza ti consiglio di fare un’assicurazione di viaggio che copra le attività e gli imprevisti.
CLICCA QUI PER FARE LA TUA ASSICURAZIONE VIAGGIO
La Tanzania offre un mix unico di avventure, dalla vita selvatica mozzafiato alle spiagge paradisiache, creando ricordi indelebili per una vita intera.
Spero che le tue idee su cosa vedere in Tanzania in 10 giorni siano piu’ chiare. Se volessi organizzare il tuo prossimo viaggio in Tanzania sappi che posso occuparmene io, realizzarti l’itinerario e prenotarti tutti i servizi di cui hai bisogno 🙂 .