Quando sono venuta a vivere in Corsica la prima cosa che ho pensato era di andare a vedere Ajaccio, la città in cui si trova la casa natale di Napoleone Bonaparte. Una meta che mi ha colpita perché mi permetteva di staccare un po’ dalla maggior parte di attrazioni naturali di cui si compone la Corsica.
Dove si trova Ajaccio
Ajaccio (o Agiacso, come la pronunciano i francesi) si trova nella parte est dell’isola. E’ possibile arrivarci facilmente sia in nave che in aereo.
Io in quel momento alloggiavo a Santa Giulia, distante 3 ore all’incirca. Nonostante questo, sono riuscita a raggiungerla in autostop (a proposito, avete letto della mia avventura? Se no, clicca qui) e un giorno mi è stato sufficiente per vederla.
Cosa vedere ad Ajaccio in un giorno
Place de Foch
Punto di partenza della visita della città. Qui arrivai io in autostop, qua molti partono per addentrarsi verso il centro. Capisci di essere arrivata in città e vuoi scoprirne i suoi punti salienti.
La casa di Napoleone Bonaparte
Nonostante le guide turistiche indicano come attrazione principale il Museo Fesch, noi italiani (e molti francesi) vogliono recarsi ad Ajaccio per vedere dove è nato il celeberrimo Napoleone Bonaparte.
Sapevi che Napoleone odiava la Corsica? Ci passò infatti solamente i primi anni della sua vita, e cercò di contrattaccare il desiderio di indipendenza che hanno sempre avuto i Corsi.
Informazioni per visitarla: la casa di Napoleone Bonaparte , che ora è diventata museo, è visitabile solo in alcuni orari durante la giornata (per maggiori info clicca qui). Il prezzo intero del biglietto è di 7 euro.
Ti consiglio di acquistarlo online e prenotare la tua visita in anticipo; presentandoti il giorno stesso, rischi di non trovare posto. Questo infatti è quello successo a me, ma io, essendo sola, ho trovato un posto che si era liberato all’ultimo secondo. Una ragazza aveva deciso di non andare più e mi ha ceduto il biglietto :D.
La cittadella
La città è protetta da qui dagli attacchi esterni. A differenza di altre mura cittadine percorribili e visitabili, La Cittadella oggi funge da base militare, motivo per cui non è accessibile. Si possono solo ammirare in lontananza le sue mura che si affacciano sul mare.
Museo Fesch
Il Museo Fesch è famoso per ospitare parte dei nostri dipinti portati in Francia, e i resti della famiglia Bonaparte. Io personalmente non sono andata, ma se sei appassionata di arte o storia, ti consiglio di fare una visita lì ?.
Cattedrale di Ajaccio
Particolare non per la sua imponenza, ma per il suo colore; le chiese della Corsica sono tutte colorate.
Place de Gaulle
E’ la piazza dove sorge la statua equestre di Napoleone con i suoi fratelli. Dietro è presente godere di un bel panorama sul mare e sulla spiaggia che la costeggia.
Spiaggia di Saint Francois
Dalla cittadella si può scendere in Spiaggia Saint Francois, la prima spiaggia pubblica di Ajaccio. Non rientra sicuramente tra le più belle della zona, ma è ideale se si vuole prendere da una pausa dal girare la città sotto il sole e farsi un bagno rigenerante.
Il Porto Turistico
Andare sul Porto Turistico è piacevole sia per fare una passeggiata sia per prendere uno dei traghetti che partono in direzione delle isole Sanguinarie. Da qualche anno è stato battezzato “Tino Rossi” , considerato, dopo Napoleone, uno dei personaggi simbolo non solo di Ajaccio ma di tutta la Corsica.
Cosa vedere nei dintorni di Ajaccio
Le isole Sanguinarie
Chiamate così dal colore con cui si tingono gli scogli al tramonto, le isole Sanguinarie meritano sicuramente una visita. Ci si può arrivare sia in battello, oppure le si può prendere il sentiero che porta dal centro città alla Torre di Parata. Questo punto ti permette di vederle più da vicino.
Se scegli la prima opzione, sappi che organizzano escursioni proprio poco prima del tramonto. Puoi prenotarle qui.
Dopo averti dato delle dritte su cosa vedere ad Ajaccio in un giorno, non mi resta che augurarti buon viaggio e buona visita!
Ti è piaciuto questo articolo? Salvalo su Pinterest!
La Corsica è una delle mie mete preferite soprattutto per andarci in moto. Non mi sono mai fermata ad Ajaccio e il tuo articolo mi ha fatto venire voglia di visitarla. Le spiagge in quella zona sono magnifiche