Ciao bella gente! Oggi lascio la parola a Nicoletta di Bimbingiro che ci spiega cosa vedere nella bellissima Firenze in un giorno. Questa città ha veramente tanto da offrire, quindi l’ideale sarebbe trattenersi più tempo per conoscerla in ogni suo angolo, ma 24 ore sono sufficienti per scoprirne l’essenziale.
FIRENZE IN UN GIORNO: LE ATTRAZIONI ESSENZIALI
Firenze è una città dai mille sguardi, tanti popoli sono passati di qui lasciandone le tracce.
Firenze è bella, piena di arte, cultura, buon cibo e allegra.
Fare un weekend a Firenze regala certamente emozioni e poi è comodissima da girare a piedi.
Basilica di Santa Maria Novella
Appena fuori dalla stazione si può ammirare la Basilica di Santa Maria Novella.
La facciata di marmo è una delle opere più importanti del Rinascimento fiorentino, ricca di particolari inerenti al mondo scientifico e sacro.
Molto suggestiva la navata centrale e le vetrate raffiguranti ad esempio la Madonna col bambino e l’Incoronazione della Vergine .
La bellezza continua poi all’esterno facendo un giro nel Chiostro Verde.



Santa Maria del Fiore
Nel centro storico padroneggia la Cattedrale di Santa Maria del Fiore.


E’ la terza chiesa più grande al mondo dopo San Pietro a Roma e Saint Paul a Londra.
Un’opera a tre navate unite da una grande rotonda che sorregge la Cupola del Brunelleschi.

E’ vietato fare foto all’interno ma salire sulla Cupola o sul Campanile di Giotto, accanto alla Basilica stessa, è d’obbligo.

Noi siamo saliti sulla Cupola, 463 gradini ripidi ma la vista da lassù è stupenda.

Piazza della Signoria e Palazzo Vecchio
Passeggiando per il centro si incontra Piazza della Signoria con Palazzo Vecchio statue di marmo tra cui la copia del David di Michelangelo ed Ercole e Caco.


Era arrivata ora di pranzo e in zona è pieno di locali easy dove pranzare anche con piatti tipici.
Noi siamo un po’ spartani e così ci siamo fermati alla Prosciutteria, un mega panino e una goduria per il palato.
La Galleria degli Uffizi
Proseguendo verso il fiume Arno, si incontrano gli Uffizi.
Abbiamo acquistato i biglietti salta fila così da trovare meno coda e abbiamo iniziato a girare le diverse sale sempre con lo stesso stupore negli occhi.
Opere di architettura, scultura e dipinti da Raffaello a Buonarroti, da Botticelli a Giotto.


Una volta terminato il tour del museo, prendetevi un caffè alla Caffetteria Bartolini da dove godrete di una splendida vista sulla Cupola.
Vicino agli Uffizi attraversando Ponte Vecchio e perdendosi nella lussuria dei negozi, si arriva a Palazzo Pitti, sede di diverse mostre.
Non perdetevi nessun angolo della città perché Firenze è un luogo privilegiato, un microscopico modello del mondo.
Insomma Firenze è una città che esige di essere guardata.
Grazie Flavia e un piacere averti contattato ,il link che mi hai inviato e perfetto per ciò che cercavo . Grazie a presto.. in Italia ?