Il lago di Tovel è una delle attrazioni più gettonate della Val di Non. Si è acquistato uno dei primati soprattutto negli anni scorsi quando diventava rosso in seguito alla fioritura di un’alga conosciuta come Tovellina sanguinea.
Questo fenomeno suggestivo si è verificato per l’ultima volta negli anni 60. Nonostante ciò, il lago di Tovel è rimasto nel cuore degli italiani che, quando decidono di trascorrere le loro vacanze in Trentino, decidono di visitarlo.
Io ho avuto la fortuna di abitare diversi mesi con una ragazza che abita a Cles, cittadina non molto distante dal lago e famosa per la mela Melinda (ma di questo parleremo poi). I nostri giorni liberi coincidevano, e lei non aveva voglia di prendere tutti i treni per raggiungere casa. Così mi sono offerta volontaria per accompagnarla e in cambio ho ricevuto l’ospitalità della sua famiglia ?. Un ottimo compromesso no?
Ma adesso vi do qualche info pratica su cosa fare nel lago di Tovel.
Come arrivare al lago di Tovel in macchina
Il Lago di Tovel si trova poco dopo Trento, ai piedi delle Dolomiti. Il comune più vicino è Tuenno. Da lì potrai decidere di raggiungere il lago a piedi, bici o macchina (15-20 min). Se deciderai per quest’ultima opzione occhio però di informarti presso l’Ufficio Turistico della Val di Non per sapere se la strada è chiusa.
Dove parcheggiare nel lago di Tovel nel 2020
Nel lago di Tovel sono presenti più parcheggi. Il parcheggio Lago, quello più vicino , deve essere prenotato. Negli altri invece si potrà pagare sul posto. Tuttavia la situazione cambia di stagione in stagione, quindi ti consiglio di prenotare. Lo potrai fare scaricando l’app EasyPark.
Come arrivare al lago di Tovel a piedi
Il lago di Tovel può essere raggiunto a piedi percorrendo il sentiero delle Glare, che risale tutta la valle e porta direttamente al lago. Il punto di partenza è il parcheggio dell’Albergo Capriolo (anch’esso solo su prenotazione , specialmente in estate), e dura 2 ore e mezza all’incirca (dipende dall’andatura della persona). Sono quasi 6km di percorso.
Cosa fare nel lago di Tovel
Si può fare il bagno nel lago di Tovel?
Assolutamente si! L’unico aspetto a cui dovrai prestare attenzione è la temperatura dell’acqua, piuttosto fresca anche in estate. Io sono andata in autunno inoltrato, quindi non ho potuto godere di questo privilegio.
Al contrario ho potuto fare un’altra attività molto gettonata, il giro intorno al lago. Il lago di Tovel è lunga un km, larga 500 metri e presenta una profondità massima di 38 metri e mezzo. Io per girarlo tutto ci ho impiegato un paio di orette all’incirca, soffermandomi in diversi punti a fotografare gli scenari suggestivi che mi si presentavano davanti.
Cos’altro vedere nella Val di Non
Decisamente lo stabilimento della Melinda! Questo posto ospita la mela più buona d’Italia.
Il centro visitatori del Consorzio Melinda ti porta a scoprire ogni curiosità sulle mele, sui metodi di coltivazione e sulle fasi di lavorazione.
Per ricevere più informazioni sulla visita guidata nel Mondo Melinda clicca qui.
Se invece hai voglia di restare all’aria aperta, sappi che ovunque troverai campi di mele! E se le prendi una senza avvisare, stai attenta che non ti beccano!
Spero di averti messo tanta voglia di mela e di fare un’escursione all’aria aperta. Per il resto non mi resta che augurarti buon viaggio! ?
Ti è piaciuto il mio articolo? Salvalo su Pinterest!
Ho vistontante foto on line di questo lago, ma non l’ho ancora visto di persona. Spero di averne presto l’occasione!
te l’ho consiglio perché merita! 😉