Blog

COSA VEDERE A CIPRO, PARTE GRECA: I PUNTI DELL’ISOLA CHE NON DEVI ASSOLUTAMENTE PERDERE

Informazioni utili su cosa vedere a Cipro, parte greca, dove si trova l’isola, cosa mangiare, in quali città dormire. In poche parole la guida perfetta per andare.

Finalmente sono arrivate le ferie anche per me! Dopo aver lavorato nei due mesi più caldi dell’anno in hotel, è arrivato uno dei miei mesi preferiti: Settembre. La maggiorparte delle persone sono tornate a lavorare, i posti di mare si svuotano, e io ne approfittato per andare in una delle isole dove fa ancora caldo: Cipro.

Se è la prima volta che mi stai leggendo mi presento subito: il mio nome è Flavia, e da 6 anni viaggio da sola. Come ho anticipato sopra, lavoro stagionalmente in hotel come receptionist (puoi leggere qui qualche consiglio se ti interessa fare un lavoro simile) per poi partire a visitare il mondo. Questa volta è toccata a Cipro, meta scelta perché si svuota di turisti e per le sue temperature ancora miti (un po’ in tutto il Mediterraneo è così). Ma Cipro ha una caratteristica in più che mi ha sempre affascinato: è divisa in 2.

Nonostante sia a tutti gli effetti dichiarato Stato indipendente, ha la parte del Sud sotto l’influenza greca, mantenuta nel corso dei secoli , e la parte nord, invasa e dominata dalla Turchia. La storia della divisione è alquanto affascinante (la tratteremo meglio quando parlerò di Nicosia, la capitale esemplare di questa rottura),ma oggi ci soffermiamo su un aspetto pratico: cosa vedere a Cipro.

Cosa vedere a Cipro, love bridge

Soprattutto in questi tempi di Covid, visitare la parte nord di Cipro risulta più complicato (le leggi cambiano troppo repentinamente). Ho trascorso 5 splendidi giorni nella parte sud dell’isola, quella greca, visitando della parte turca solamente Nicosia. Quindi il mio articolo adesso ti elencherà cosa vedere a Cipro parte greca per vivere una vacanza indimenticabile.

Cosa vedere a Cipro, parte greca

Prima di entrare nel vivo dell’articolo, volevo sottolineare alcuni aspetti che a molti risultano sconosciuti, ma che possono orientarci per la nostra futura vacanza.

Dove si trova Cipro

Quando ho detto ai miei amici che sarei andata a Cipro, hanno esclamato “Figo! Ma dove si trova?” . E di fatto questa domanda non mi sorprende più di tanto. Tutti sappiamo che ha uno stampo greco, ma che è indipendente. Sappiamo che è divisa in due, che è meglio visitarla d’estate (o in primavera), ma il punto esatto effettivamente non lo conosciamo.
L’isola di Cipro si trova esattamente sotto la Turchia e a destra della Siria. Da Roma sono esattamente 3 ore di volo, dal Nord (Bologna e Milano) qualcosina di più. Lo avresti mai immaginato? Io stessa non sapevo della vicinanza con la Siria.

Clicca sulla mappa per accedere a Google Maps.

E’ divisa in 6 distretti, due a Nord e quattro a Sud. Quelli che interessano a noi, cioè a Sud, sono di Larnaca (dove c’è il primo aeroporto), Limassol, Paphos (che ha il secondo aeroporto) e Nicosia, la capitale divisa in due. Queste quattro città sono anche dei punti perfetti dove dormire a Cipro, perché appunto grandi e ben servite.

Clicca sulle quattro citta’ per accedere ad alcune strutture dove potresti pensare di dormire: Larnaca, Limassol, Paphos, Nicosia.

Cosa vedere a Cipro, parte greca: i punti dell’isola che non sono assolutamente da perdere

Agia Napa

Agia Napa (o Ayia Napa, nella scrittura originale) è una delle città più ad est dell’isola di Cipro. Quest’area è perfetta per le spiagge cristalline che offre e per i punti panoramici da cui osservare le albe e i tramonti. E’ ben servita da alberghi e ristoranti (anche se un po’ troppo turistici a mio parere), però se non hai voglia di macinare km con la macchina puoi trattenerti qui a dormire.

Se cerchi delle meravigliose escursioni alle quali partecipare per visitare Agia Napa, clicca qui.

Cosa vedere ad Agia Napa

St. Nicholaus Church

E’ una chiesa ortodossa che si trova nell’estremo est dell’isola. Perfetta perché al mattino il sole sorge proprio dietro, illuminandola. Lo scenario è un qualcosa di meraviglioso.

Quindi se ami svegliarti presto, ti consiglio di farci un salto!

Love bridge

Uno dei punti più fotografati in assoluto di tutta l’isola. Sempre in zona, è un arco formato da rocce a strapiombo sul mare.

Essendo letteralmente preso d’assalto dai turisti, ti consiglio di andarci al mattino presto in modo da trovare meno persone.

Cosa vedere a Cipro, parte greca, love bridge
Sea caves

Altra peculiarità della zona nonché dell’isola. La sea cave è una grotta scavata nella roccia che si affaccia direttamente sul mare. Trovarla però non è semplice. Ti consiglio di impostare su Google Maps “Sea Caves”. Una volta arrivata lì vedrai le rocce dall’alto. Camminando verso sinistra però puoi scendere tra le rocce (senza cadere sul mare) e voltarti a destra: lì troverai la famosa cavità che si affaccia sul mare.

Cosa vedere a Cipro, parte greca, sea caves

Spiagge vicino Ayia Napa

Dopo averti elencato i punti più belli da fotografare, ti elenco le spiagge nelle quali rilassarti.

Nissi beach

La più famosa e turistica di tutta l’isola. Ci vanno tutti (soprattutto russi), ma nonostante ciò, le sue acque sono cristalline. Sembra di essere in Sardegna. Inoltre è perfetta se ti piace fare gli sport d’acqua.

Konnos beach

Si trova in una baia ed è incastonata dalle montagne rocciose, per raggiungerla bisogna percorrere la passerella pedonale con viste panoramiche. E’ d’obbligo d’andarci. Se hai il drone ti consiglio di fare le riprese perché la strada vista dall’alto sembra una serpentina.

Larnaca

Larnaca è la terza città per popolazione dopo Nicosia e Limassol. Ha l’aeroporto ( io sono atterrata qui da Roma infatti) e dispone di diversi bei punti in zona.

Cerchi delle esperienze da vivere mentre sei a Larnaca? Clicca qui.

Cosa vedere a Larnaca

Il lago salato di Larnaca

La incontrai per caso mentre attraversavo il bus la città e me ne innamorai. Il lago salato di Larnaca in inverno si riempie d’acqua. In estate invece si svuota lasciando scoperto il fondo di sale. E’ bellissimo passeggiarci sopra.

Mackenzie beach

La spiaggia da cui ho partorito uno dei Reel che ha avuto più successo sul mio profilo Instagram!

Questa spiaggia è attaccata all’aeroporto, quindi ti sembrerà che gli aerei ti stanno atterrando praticamente in testa! Io ho provato tutto il pomeriggio a scattare una foto con un aereo sopra di me, ma essendo da sola è più difficile.

Cosa vedere a Cipro, parte greca, mackenzie beach

Limassol

Limassol è la seconda città più grande di Cipro. Si trova esattamente a Sud dell’isola, centrale tra le due coste. Questo significa che puoi raggiungere tutti i punti in poco più di un’ora.

Cosa vedere a Limassol

Città vecchia

Limassol è un punto estremamente turistico, ma unico per questo. Passeggiare lungo il porto e la città vecchia al tramonto è piacevole.

Le stradine, le taverne ricordano pienamente lo stile greco.

Castello di Limassol

E’ situato nel cuore del centro storico. Distrutto, venne poi ricostruito intorno al 1590 dagli ottomani. Oggi ospita al suo interno un piccolo museo medievale ben curato che, insieme ai giardini esterni, non è da perdere.

Governor’s Beach

A pochi minuti d’auto dalla cittadina di Limassol si trova questa spiaggia che, a differenza delle altre, è più piccola. Ha meno stabilimenti, ma più falesie. Ma la caratteristica più interessante è il contrasto tra il colore bianco di esse e la sabbia nerissima. Io ci sono andata al tramonto, me ne sono innamorata!

Cosa vedere a Cipro, parte greca, governor's beach

Paphos

Parliamo di un’altra città altrettanto popolata, Paphos. Si trova nel versante Ovest, ha il secondo aeroporto e tantissimi luoghi che rimandano al culto della Dea Afrodite, che si dice nacque proprio dalle sue acque.

Se vuoi fare delle escursioni in barca in questa zona , ne trovi alcune qui.

Cosa vedere a Paphos

Tomba dei re

Oltre alla cittadina che merita sicuramente un giro, un punto molto importante (soprattutto a livello culturale) è la tomba dei re. E’ una grandissima necropoli situata sulla costa della città, chiamata così perchè l’idea originaria era quella di seppellire i sovrani dell’isola. Poi però fu usata per le persone più nobili della città. Oggi è stata riconosciuta a tutti gli effetti Patrimonio UNESCO.

Costo biglietto: 2,50€

Cosa vedere a Cipro, parte greca, tomba dei re
Petra Tou Roumiou, la roccia di Afrodite

A soli 22 km da Paphos si trova questa spiaggia caratterizzata da grossi ciottoli. E’ chiamata la roccia di Afrodite perchè si narra che qui sia nata la dea della bellezza.

C’è però un’altra leggenda che la lega, ovvero quella dell’eroe greco Diogene, che con la sua forza scaraventava enormi massi per sconfiggere i nemici. Infatti pare che il masso più grande sia uno di questi.

Cosa vedere a Cipro, parte greca, petra tou roumiu

Leggende a parte, il momento migliore per andare a vedere Petra Tou Roumiou? Sicuramente al tramonto. Pensa che i ciprioti, per far godere meglio lo spettacolo, hanno installato delle finestre/quadri sui quali potersi affacciare.

Relitto Nave Edro III

Sempre a pochi km dalla città di Paphos è presente il relitto di Edro III, una nave cargo che si arenò nel 2011 in un viaggio da Limassol a Rodi. Fortuna volle che ci furono solo 9 persone dentro. Riuscirono tutte a salvarsi.

Cosa vedere a Cipro, parte greca, relitto edro III

Trodoos e le montagne di Cipro

Cosa vedere a Cipro, parte greca? Sicuramente le sue montagne!

Molti pensano che quest’isola sia caratterizzata da sole spiagge. In realtà non è così. A Cipro c’è la catena montuosa di Trodoos che abbraccia ben 3 distretti, quello di Nicosia, Limassol e Paphos. La sua vetta più alta è il Monte Olimpico, a ben 1952 metri sul livello del mare.

Cosa vedere nella zona di Trodoos

Cascate di Millomeri

Queste cascate prendono il nome da Milos (bagnato) e meri (luogo). Sono ad un’altezza di 15 metri e rientrano tra le più belle dell’isola.

Cosa vedere a Cipro, parte greca, cascate millomeris
Come arrivare alle Cascate di Millomeris.

Ti consiglio di inserire su Google Maps Millomeris Waterfall parking e scendere verso la cascata (sono solo 5 minuti di strada). Ci sono diversi percorsi, ma non essendoci molte indicazioni, te li sconsiglio.

Ponte di Tzielefos

Avresti mai immaginato di trovare anche a Cipro un ponte in completo stile veneziano? Si trova proprio qui nella zona di Trodoos, precisamente atra i paesini di Elia e Roudia.

Villaggio di Kakopetria

E’ considerato uno dei villaggi più suggestivi di tutta l’isola di Cipro. Ha solo 1200 abitanti, situata tra le montagne, avvolta da una fitta vegetazione. Quando andrai ti sembrerà di fare un salto indietro nel tempo.

Nicosia

The last but not the least, ti nomino la bellissima capitale che caratterizza questa isola, simbolo della divisione di cui si compone Cipro: Nicosia.

Come anticipavo sopra, Nicosia o Lefkosia, è stata divisa in due in seguito ad un’invasione turca nel 1974. Questo per noi turisti rappresenta un elemento di fascino, perché nel giro di 5 minuti si passa dal mondo greco a quello turco, completamente diverso dal nostro stile europeo.

Tuttavia per i cittadini della zona rappresenta un motivo di frustrazione e stress. E’ veramente difficile per loro gestire una situazione del genere e, anzi, è ancora rilevante un certo astio. I ciprioti greci dipingono i turchi come dei pazzi che cambiano idea all’ordine del giorno. Loro, d’altro canto, pavoneggiano la parte conquistata tapezzando bandiere in tutte le strade della città. Il consiglio che posso darti è di dedicarti ai punti culturali della città da turista: con noi entrambe le parti sono gentili.

Cosa vedere a Cipro, green line nicosia

Segno della loro divisione la Green Line, una linea di barili e fili spinati che divide letteralmente in due la città.

Dove dormire a Cipro

Tra tutte le zone che ti ho elencato sopra ti consiglio di dormire a Limassol, perché si trova esattamente al centro della costa, quindi sia i punti più estremi (Agia Napa e Paphos), sia la capitale Nicosia a Nord distano un’ora.

Hotel a Limassol

Le Village Hotel

Ubicato nel centro di Limassol, è un albergo a conduzione familiare. I proprietari, molto carini, possono aiutarti con noleggio auto e biciclette. Colazione continentale.

CLICCA QUI PER PRENOTARE 

Sunquest Garden Holiday Resort

Si trova a Germasoggia, a 8km dal centro città ma vicinissima alla spiaggia. Tutti gli appartamenti sono dei monolocali con tutti gli essenziali: cucina microonde, angolo cottura, ecc. Tuttavia se non hai voglia di cucinare, potrai mangiare a bordo piscina colazione e pranzo oppure bere cocktail fino alle 24.00.

CLICCA QUI PER PRENOTARE 

Cosa mangiare a Cipro

Dopo averti detto cosa vedere a Cipro parte greca e dove dormire, ti svelo quali piatti devi assolutamente provare.

Meze

I meze, abbreviativo di mezedes, sono degli antipasti/ aperitivi serviti con le specialità del posto. Per lo più sono a base di carne, ma possono essere anche a base di pesce.

Oltre alla carne di gyros, souvlaki, ti consiglio di provare l’halloumi, un formaggio di capra che i ciprioti con orgoglio vantano di avere.

E da bere prendi oltre alla birra KEO, cipriota per eccellenza, il Brandy Sauer, un cocktail composto da brandy, angoustura (un bitter aromatizzato) e lemon soda.

Cosa bere a Cipro, brandy sauer

Spero di esserti stata d’aiuto su cosa vedere a Cipro nella parte greca: se stai partendo in vacanza per questa meta e non sai dove andare quando, posso creare per te un itinerario su misura.

Ti è piaciuto il mio articolo? Condividilo!
Di Flavia Di Ciano

Ciao! E piacere di conoscerti! Io sono Flavia. Ho 30 anni ma non sembra. Incredibile ma vero! Lavoro e viaggio da sola per lunghi periodi. Se mi segui ti dirò com’è possibile.

Potrebbero piacerti anche...

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *