Il mio elenco personale su cosa vedere a Fuerteventura se stai pensando di trascorrerci una settimana.
Tra tutte le Isole Canarie che ho visitato faccio fatica a definire la più bella. Però devo ammetterlo: Fuerteventura si acquista un posto d’onore.
Se è la prima volta che mi stai leggendo, io mi chiamo Flavia e viaggio da 6 anni da sola. Nel secondo lockdown ho sentito particolarmente il peso delle restrizioni italiane e sono scappata verso uno dei pochi posti europei che accettavano gli ingressi anche per turismo: le isole Canarie.
Da qui ho trascorso tre lunghi mesi girandole tutte , o quasi (ne ho visitate 5 su 7).
LEGGI ANCHE: Collegamenti tra le isole Canarie: il modo più veloce ed economico per spostarsi
Gli italiani scelgono sempre Fuerteventura o Tenerife come isole da vedere, e io non me ne capacitavo visto che in totale sono 7.
Una volta approdata anche io su questa isola ne ho capito la ragione. Sebbene come dicevo spesso nelle mie stories su Instagram ognuna ha una caratteristica a sé, Fuerteventura presenta il fascino di questo lato selvaggio. E’ un’isola di origine vulcanica (come tutte), ma rispetto alle altre mostra di più questo aspetto. Le sue terre sono aride e le montagne che sfociano nel mare altissime. Mai pensavo di potermi tuffare da un promontorio che mi facesse da sfondo.
Sono tantissimi i posti da visitare in questa bellissima isola, al punto che una settimana non basterebbe. Tuttavia, visto che hai poco tempo a disposizione, faremo una lista di quelle che sono le attrazioni più importanti.
Cosa vedere a Fuerteventura: i miei posti sul podio
Dune di Corralejo
A Fuerteventura puoi trovare il deserto (o quasi). Ci sono le dune di Corralejo che riprendono moltissimo quelle del Sahara. Sono bellissime perché sono distese di sabbia infinita nella quale puoi camminare, correre, rotolare se sei un po’ pazza come me! Belle da vedere sia durante il giorno che al tramonto.
TIPS: Essendo le dune lunghe ben 10km, il punto migliore dove vederle è una volta superato il Riu Palace.
Betancuria
Fuerteventura non è solamente spiagge; ci sono tantissimi paesini caratteristici da vedere. Uno di questi è proprio Betancuria, il primo centro abitato dai colonizzatori dell’isola.
Playa de Cofete
Le spiagge a Fuerteventura sono tutte belle, ma quella che vince in assoluto per me è Cofete! Si trova all’estremo sud dell’isola (quindi se alloggi a Nord considera bene il tempo per arrivare, sono più di due ore di strada). La strada per raggiungerla sarà tortuosa e non ci sarà la connessione, ma il sacrificio non sarà vano. Davanti ai tuoi occhi si presenterà una spiaggia lunghissima (ben 13km) ed è circondata da montagne che sfociano sul mare. Soprattutto se la vedrai al tramonto, godrai di uno spettacolo unico.
Isola di Lobos
Cosa vedere a Fuerteventura? Sicuramente Lobos!
E’ un isolotto che si trova giusto di fronte, e si può raggiungere in mezz’ora di traversata con la compagnia di Lineas Romero.
Non è più grande di 5km, quindi puoi decidere sia di girarla tutta intraprendendo uno dei sentieri che compare lungo il tragitto, oppure salire la sua vetta, la Montana de la Caldera, e vedere da lontano anche Lanzarote. In questo caso preparati psicologicamente: a Lobos, così come a Fuerteventura, tira molto vento. Quando salirai in cima, ancora di più.
El Cotillo
A pochi passi da Corralejo (una dei paesini più grandi e d’appoggio su questa isola) c’è El Cotillo, un altro piccolo centro urbano. Essendo nella parte nord est, mostra dei tramonti unici e differenti da quelli dell’altro versante.
Questo tratto conta sia spiagge tranquille, sia tratti ottimi per i surfisti che si possono ammirare anche dal promontorio.
A 10 minuti da El Cotillo c’è una delle spiagge più belle in assoluto da cui poter ammirare il tramonto: sto parlando de Playa La Escalera, chiamata così proprio perché dal promontorio c’è una scala che porta lungo la spiaggia. Qui i colori delle rocce diventano rossastri, i colori sono unici! Davvero bello e liberatorio vedere il sole scendere.
Piscine naturali
Se non sai cosa vedere a Fuerteventura, ti rispondo con le sue piscine naturali!
Anche queste molto caratteristiche e diverse da quelle di Tenerife il perimetro è molto più piccolo.
Ce ne sono diverse in tutta l’isola, ma io ti indico le migliori.
Aguas Verde
Sono le più famose in assoluto. Si trovano non molto distanti da Betancuria, il paesino di cui ti ho parlato qualche paragrafo sopra. Sono delle piccole insenature profonde come dei pozzi, su cui si scontrano le onde del mare.
Los Molinos
Meno famosa ma ugualmente fantastica è Los Molinos. Si trova nei pressi di La Oliva, altro paesino molto caratteristico al centro dell’isola. Presenta sia la spiaggia classica nella quale soffermarsi, prendere il sole e fare il bagno, sia le piscine naturali. Per raggiungerle bisogna fare un piccolo sentiero e arrampicarsi (non è propriamente indicato anche se intuibile) . Però merita tantissimo soprattutto perché sono meno conosciute quindi meno affollate.
TIP: Prima di andare nelle piscine naturali controlla la marea! Se questa è alta ci sarà troppa acqua e quindi non sarà possibile né vedere questo fenomeno naturale, né tuffarsi.
Pop corn beach
Rientra tra i luoghi imperdibili di Fuerteventura anche la spiaggia più fotografata dell’ultimo anno, Pop Corn Beach!
A pochissimi km di Corralejo, si trova questa spiaggia con dei coralli bianchi che sono identici a dei Pop Corn. Bagnarsi è difficile, ma fidati che non ne sentirai il bisogno perché sarai concentrata a fare le foto con le sue pietre.
Spero di averti aiutata nella scelta dei posti da vedere assolutamente a Fuerteventura se verrai qui per la prima vol
Hai bisogno di trovare volo e alloggio? Ci penso io.
Posso prenotare per te entrambi e organizzare un itinerario di viaggio giorno per giorno. E tu non dovrai pagare nulla.
Ti spiego meglio su PREPARA LA VALIGIA, AL RESTO CI PENSO IO
Se invece hai altre domande lascia un commento qui oppure scrivimi a f.diciano1812@gmail.com
Ti è piaciuto questo articolo? Salvalo su Pinterest!
ciao ho letto con piacere il tuo articolo dovrei andare a fine anno perciò farò sicuramente riferimento anche allle tue esperienze. Grazie ciao Gianni
Ciao interessanti i tuoi racconti. Io sono in partenza per natale insieme ai miei figli e sto cercando di fare uno pseudo itinerario ma sono un Po confusa su dove andare e cosa vedere. Soggiorneremo nell’isola 1 settimana e visto che le previsioni danno Max 20° nn credo che andremo molto al mare. Cosa mi consigli, i miei figli hanno 21 e 23 anni e io 52 (:
Grazie
Ciao Fabiana! Io ti dico di andare a vedere un pò tutti i punti che ho elencato nell’articolo, e di non limitarmi al semplice mare, ma di portare i ragazzi a fare surf! 😉
Ciao Fabiana, ho prenotato una settimana in luglio, mi consigli di prenotare l’auto in aeroporto adesso da casa, o posso farlo anche all’arrivo, senza prenotazione prima?
Grazie
Ciao Maria Luisa, meglio prenotare in anticipo. Comunque mi chiamo Flavia 🙂