Le migliori destinazioni per il tuo primo viaggio da sola. Dove andare, quando andare, quanto tempo restare fuori casa.
Che tu decida di prenderti un anno sabbatico in giro per il mondo, o passare solamente una giornata fuori porta, viaggiare da sola può metterti a disagio.
Scommetto che, una volta dopo acquistato il biglietto aereo (o di qualsiasi altro mezzo di trasporto), avrai iniziato a pensare “e adesso dove dormo? Dove mangio?” e tutta una serie di preoccupazioni che non fanno altro che schiacciare la tua sicurezza.
Ma se ti fermi un attimo a ragionare, ti renderai conto non solo che tutte questioni sono risolvibili, ma che potrai goderti uno dei migliori viaggi della tua vita.
Ho selezionato per te alcuni posti perfetti per il tuo primo viaggio in solitaria. Alcuni di questi corrispondono ai miei primi viaggi. Spero troverai questa lista utile e possa aiutarti a decidere dove andare ?
LEGGI ANCHE : Come organizzare il tuo primo viaggio da sola
Berlino
Uno dei consigli che do sempre alle ragazze che devono partire per la prima volta da sole è di scegliere una capitale europea. Berlino, in particolare, è super accessibile. Trovi differenze culturali ma che stanno bene nel suo insieme. E’ una città viva ma non troppo caotica, quindi non rischia di schiacciarti.
E soprattutto offre moltissimi spunti: se ami i musei puoi andare per musei; se ami la natura, puoi noleggiare una bicicletta e passeggiare nel suo lungo fiume. Bere una birra in ottima compagnia e andare per locali se invece il tuo intento è quello di divertirti.
Sono sicura che farai amicizia con altri ragazzi lì perché ce ne sono tantissimi trasferitisi per lavoro, e tanti altri che viaggiano.
Parigi
Se invece sei una tipa romantica ti consiglio senz’altro Parigi, la città dell’amore.
Non credere però che possano andarci solo le coppiette! Parigi è una città per anime solitarie. Moltissime persone ci vivono da sole e quindi adottano uno stile di vita diverso rispetto a quello di altre nazioni in cui si ha la concezione di dover fare tutto insieme.
Ad esempio vuoi mangiare da sola? Sappi che qui cenare da soli è assolutamente normale! Se questo momento ti mette tuttavia a disagio ti invito a leggere questo mio articolo di approfondimento.
Parigi è una città che offre tantissimi spunti. A seconda dei tuoi gusti, avrai tantissimo da visitare.
Irlanda
L’Irlanda è una delle destinazioni più sicure per noi viaggiatrici solitarie. Le persone ti accolgono a braccia aperte, e i suoi paesaggi ti lasceranno senza fiato.
Molti noleggiano la macchina per visitarla tutta, ma è possibile spostarsi anche con i mezzi, o in autostop, se ami l’avventura.
Andalusia
Tu e l’inglese non andate tanto d’accordo? Allora la Spagna potrebbe essere la soluzione ideale per te!
Lo spagnolo e l’italiano si assomigliano molto, quindi dovresti riuscire sia a capire che esprimerti. Gli spagnoli poi sono un popolo accogliente : non solo ti faranno sentire a casa, ma ti prenderanno a braccetto e porteranno in giro per tapas!
Essendo grande come Paese, ti consiglio di scegliere come zona l’Andalusia. Una regione in cui è possibile andare in quasi tutti i mesi dell’anno grazie alle sue temperature. Siviglia è la città col sole e Granada ospita l’Alhambra, una delle attrazioni più belle al mondo.
Per il mio primo viaggio da sola decisi di venire proprio qui, e non potevo fare scelta più azzeccata. L’Andalusia mi ha messo a mio agio con questo stile di viaggio che io stessa ritenevo inizialmente pericoloso, mi ha spronata a farlo di più. E’ il posto dove tutto ebbe inizio. C’è un mio pezzettino di cuore lì.
Italia
L’estero per la tua prima volta da sola ti spaventa? Non c’è problema, puoi optare per l’Italia!
Il nostro stivale ha tantissimi posti da offrire! Da Nord a Sud avrai l’imbarazzo della scelta.
Puoi decidere se soffermarti su una regione, girare una regione o addirittura una parte del Paese. Come ben sai, eccetto alcune zone in cui è più difficile spostarsi, le città sono ben collegata sia con treni e autobus.
Vienna
Vuoi andare fuori Italia ma non vuoi spostarti troppo lontano? Oppure hai paura dell’aereo? Vienna allora potrebbe essere la giusta soluzione per te.
E’ una città a passo d’uomo e ci sono molte attrazioni. D’inverno è bellissimo andarci per i suoi mercatini di Natale, d’estate per il Prater.
Inoltre è ben collegata sia al resto dell’Austria, sia a Bratislava, altra capitale carinissima che ti consiglio di vedere. Distano solo un’ora di autobus.
Budapest
Se non sai dove organizzare un viaggio da sola ti consiglio senz’altro Budapest. E’ molto sicura e puoi circolare senza problemi. Ti consiglio solo di prestare attenzione alle solite raccomandazioni ( e di non fare gli errori che io inizialmente ho commesso!) . Per il resto ha molto da offrire e gli ungheresi sono molto posati, ma gentili.
Queste erano le destinazioni italiane ed europee. Se il tuo desiderio però è di spingerti oltre, ti consiglio quelle che per me potrebbero essere i posti perfetti per un tuo primo viaggio in solitaria nel mondo.
Thailandia
La penisola Thai è perfetta perché è economica, sicura e i posti sono fantastici.
E’ perfetta per andare in vacanza da sola qualche settimana , oppure per girartela zaino in spalla. E se sei una nomade digitale (o se aspiri a farlo) sappi che città come Chiang Mai è perfetta per stabilirsi.
LEGGI ANCHE – Dove andare in vacanza da sola: 10 posti da mettere in lista
Qualche mia amica mi ha raccontato che l’unica fregatura in cui potresti incappare è l’autista di Tuk Tuk che cerca di fermarsi nel negozietto degli “amici” per venderti qualche souvenir. Ma tu puoi semplicemente declinare e dirgli che vuoi giungere direttamente a destinazione.
Argentina
Vuoi fare il tuo primo viaggio in solitaria in Sud America? Tra tutti i suoi paesi bellissimi io ti consiglio assolutamente l’Argentina.
Questo Paese a detta di molti è il più “europeo”, quindi ne risentiresti di meno del distacco culturale. Ovviamente mi riferisco alle città ; il paesaggio , se ci dirigiamo verso la Patagonia ad esempio, già può subire cambiamenti.
Tuttavia, essendo molto grande, ti consiglio di selezionare bene l’area nella quale desideri soffermarti.
New York
La Grande Mela è perfetta se non vuoi subire uno stacco culturale. Città occidentale, la mentalità e gli atteggiamenti sono gli stessi nostri (forse gli americani a volte sono un po’ più pazzi).
A New York puoi essere invisibile in mezzo a tutti, osservare il fenomeno del people watching. Quando andrai a Times Square sicuro resterai impressionata e ti sentirai piccola piccola in mezzo a tutti quei cartelloni pubblicitari. Inoltre grazie a questi ultimi ci sarà luce anche se ci andrai di notte. Ovviamente ti sconsiglio di andarci da sola, ma se ti ritroverai con persone che conoscerai sul posto faccelo un salto ?. New York è una città che vive anche di notte, è attiva 24 ore su 24 ed è bella anche per questo.
Tutti i giorni do consigli su Instagram sui viaggi in solitaria. Tuttavia, se hai bisogno di qualche aiuto in più per la pianificazione del tuo viaggio, non esitare a contattarmi! Possiamo costruire insieme l’itinerario giusto per te ?
Vado spesso sola a fare delle gite fuori porta, ma non ho mai fatto un viaggio in solitaria se non per lavoro.
Senz’altro comincerei da una città italiana o europea, per sentirmi a mio agio. Parigi sarebbe in bel modo per cominciare. E hai ragione, anche io trovo che non sia necessariamente per coppiette.
Parigi ha tantissimo da offrire!
Credo che da sola a New York mi perderei dopo due minuti. Sono perennemente distratta, e mi piace perdermi nei dettagli e nei particolari che incontro. Questo a discapito dell’organizzazione. Non so concentrarmi sulle mappe della metro, sugli orari, non trovo le fermate degli autobus… ma chissà, forse partendo dai luoghi italiani potrei cominciare a fare pratica!
a New York è molto utile Google Maps! Altri consigliano altre app ma io con questa mi sono trovata benissimo! Ovviamente bisogna avere una sim compatibile con l’America o americana .
Io come primo viaggio da sola consiglierei prima di tutto l’Italia. In questo modo lo shock del primo viaggio non si unisce al problema della lingua e alla differenza di usi e costumi. Una volta collaudato il viaggio in solitaria provare con una città europea, come consigliato anche da te Berlino, Parigi o Londra. E poi partire per le mete più distanti come Argentina e Thailandia.
si dipende da quelle che sono le esigenze. Qualcuno magari parla bene le lingue, o magari vuole andare proprio a conoscere un posto completamente differente dal nostro. Ecco perché ho dato più opzioni 🙂
Ma quante destinazioni meravigliose! Io amo viaggiare da sola, lo trovo un modo per staccare la spina e per godermi un viaggio su misura per me, ai miei tempi e alle mie esigenze!
Vienna, Budapest, Berlino e molte località italiane le ho visitate, alcune da sola altre no 🙂
dai ottimo! e pian piano ne visiteremo tante altre!
Confermo la maggior parte dei consigli che hai dato. Non posso dire nulla sull’Argentina perchè non l’ho ancora vista, ma per quanto riguarda le città europee sono assolutamente d’accordo con te. Berlino, Parigi e l’Andalusia secondo me sono tre destinazioni che si sposano benissimo per un primo viaggio in solitaria.. soprattutto l’Andalusia è un luogo dove io ho trovato molto semplice anche fare amicizia con persone conosciute in viaggio. Trovo perfetto anche la Thailandia come prima destinazione del sud est Asiatico: un paese accogliente, dove poter fare una soggiorno sia culturale che di mare.
bene sono contenta di non essere l’unica a pensarla così 🙂
Italia a parte, io iniziai proprio da un weekend lungo a Parigi perché conoscevo il francese. Poi in successione, tutti on the road, Andalusia, Portogallo, Madrid, Barcellona, Repubblica Domenicana, Java e Bali! Tutte esperienze, a volte difficili, ma meravigliose!
Immagino. Sono esperienze che restano nel cuore!